A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Master e Corsi di Università degli Studi di Bari

Corso in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

Università degli Studi di Bari
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università degli Studi di Bari

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Corso di Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software non prevede alcuna limitazione relativamente alle immatricolazioni.
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo (come disposto dall’art.6, comma 1, del D.M. n.509/1999).

Presentazione

Obiettivi formativi:

Il corso di Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software è volto a formare esperti con profonda conoscenza dei temi relativi alla produzione, manutenzione, controllo ed evoluzione di Applicazioni di Impresa e Middleware utilizzando i metodi e principi dell'Ingegneria del Software. Ha come obiettivo quello di preparare laureati con conoscenze e competenze nei vari settori delle scienze e tecnologie dell'informazione e della comunicazione, capaci di:

· utilizzare metodologie di indagine, ad applicarle in situazioni concrete con appropriata conoscenza degli strumenti matematici di supporto alle competenze informatiche
· specificare, progettare, realizzare e collaudare applicazioni d’impresa curando sia i livelli di qualità adeguati all’uso della stessa applicazione, sia il valore economico del prodotto, sia, infine, l’economia della produzione e della manutenzione;
· produrre applicazioni d’impresa molto grandi utilizzando le pratiche più aggiornate quali: integrazioni di componenti commerciali, open source e legacy; sviluppo per linee di prodotto; processi agili e programmazione estrema, web services, produzione distribuita, anche globalmente, del software;
· modificare ed estendere applicazioni d’impresa, utilizzando le stesse pratiche della produzione, i processi di manutenzione straordinaria, salvaguardando integrità, qualità e valore economico;
· progettare e monitorare modelli di qualità adeguati alle imprese che lo devono utilizzare attraverso paradigmi che consentano di progettare piani metrici con i più accreditati metodi di qualità quali: ISO 9000; Capability Maturity Model ( CMM), Software Process Improvement and Capability dEtermination (SPICE), Scorecard
· utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, l'inglese, oltre all'italiano, e di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia, inserendosi prontamente negli ambienti di lavoro.

Sbocchi professionali:

Il laureato in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software è preparato per inserirsi nel mondo del lavoro come risorsa di buon livello di competenze nelle aree della produzione, manutenzione e collaudo delle applicazioni di impresa. Inoltre, egli può essere occupato come risorsa in team per la gestione della qualità sia come entità da controllare sia come strumento manageriale e strategico.

I segmenti di mercato specifici sono:

· le medie e grandi imprese che hanno come core business la produzione del software, la manutenzione e l’integrazione di sistemi;
· le medie e grandi imprese manifatturiere e di servizi che amministrano o producono o mantengono in proprio le applicazioni d’impresa a supporto del loro core business oppure che vogliono misurare e migliorare la qualità dei loro processi e prodotti;
· imprese che certificano i sistemi di qualità o che danno consulenza per la costituzione ed il monitoraggio di sistemi di qualità;
· pubbliche amministrazioni che amministrano o producono o mantengono in proprio le applicazioni d’impresa a supporto del loro core business oppure che vogliono misurare e migliorare la qualità dei loro processi e prodotti

Durata: 3 anni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni