A proposito di formazione
Presentazione
In questo corso sono presentate ed applicate metodologie esclusive ed efficaci per motivare l’adulto ad apprendere, in qualsiasi contesto ed organizzazione.
Il formatore e la leadership: valori, principi personali, abitudini mentali, capacità nella relazione, nella comprensione dell’ambiente e del contesto e nella definizione di strategie di azione che consentono di influenzare e guidare il gruppo che apprende.
OBIETTIVI
• Saper elaborare, organizzare e realizzare un intervento formativo;
• conoscere le metodologie di progettazione;
• applicare strumenti per la verifica dell’azione formativa;
• saper motivare un’aula di formazione ad apprendere;
• creare il giusto clima all’interno dell’aula di formazione;
• imparare le più importanti teorie sull’apprendimento;
• gestire efficacemente attenzione e dinamiche di gruppo.
Luogo
a Roma
Programma
• La motivazione ad apprendere negli adulti in formazione;
• proattività e reattività del partecipante;
• le 4 fasi del “contratto d’aula” della metodologia “Maximum Training®”
• come ristrutturare il clima emotivo iniziale;
• come guidare verso gli obiettivi formativi;
• tecniche per creare immediata empatia e fiducia con il gruppo;
• esercitazione “Contratto d’aula e le 4 fasi”.
• apprendimento attivo e passivo;
• i modelli di apprendimento più funzionali;
• Il ciclo di Kolb per imparare realmente;
• come sfruttare la curva dell’attenzione;
• conoscere ed utilizzare le intelligenze multiple e l’intelligenza emotiva;
• creare una formazione tridimensionale con la Pnl;
• esercitazione: “apprendere sempre”.
• Il ciclo della formazione;
• analisi del fabbisogno formativo;
• stato presente, attuale e desiderato;
• macro-progettazione e micro-progettazione;
• vantaggi e svantaggi delle lezioni deduttive e induttive;
• valutazione dei risultati;
• esercitazione: analisi e progettazione di un intervento formativo;
• lo statuto del formatore eccellente.