A proposito di formazione
Indirizzato a
- Direttori e Responsabili del Personale
- Responsabili Ufficio Legale
- Responsabili dell'Amministrazione Agenti e Contratti
- Direttori e Responsabili Vendite
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea relativa ai criteri di determinazione dell'indennità di cessazione del rapporto di agenzia, il corso costituisce l'occasione per avere un quadro completo della normativa di riferimento e per trovare quindi la strada giusta per affrontare e gestire correttamente il rapporto con i propri agenti
COMPETENZE ACQUISITE
- Identificare le caratteristiche principali del contratto di agenzia e gli obblighi reciproci di azienda e agente
- Conoscere le norme riguardanti l'esclusiva e il patto di non concorrenza
- Sapere quando e come matura il diritto alle provvigioni per potersi tutelare
- Applicare le disposizioni riguardanti il recesso e l'indennità di scioglimento
- Avere un quadro rapido sugli aspetti previdenziali e sui problemi processuali
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il corso prevede l'esame della disciplina vigente e l'analisi delle problematiche pratiche più frequenti e delle diverse situazioni di conflitto
Durata: 1 giorno
Programma
Elementi costitutivi del contratto di agenzia e differenze con gli altri contratti di collaborazione
Il contratto di agenzia secondo l'art. 1742 c.c.:
- differenze con il rapporto di lavoro subordinato
- differenze con il lavoro di procacciatore d'affari
- le figure di subagente, agente generale e concessionario di vendita
Gli elementi costitutivi del contratto:
- stabilità
- la zona
Il diritto di esclusiva e il patto di non concorrenza
Il diritto di esclusiva:
- a favore dell'agente
- a favore del proponente
- derogabilità dell'istituto
Il patto di non concorrenza
- forma, oggetto, corrispettivo, durata
- l'indennità: determinazione convenzionale e determinazione giudiziale
I diritti e gli obblighi dell'agente
Gli obblighi dell'agente:
- la tutela degli interessi del preponente
- agire con lealtà e buona fede
- il dovere di conformazione e di informazione
- lo star del credere: oggetto, natura ed effetti
L'impedimento dell'agente (art. 1747 c.c.)
I diritti dell'agente (art. 1748 c.c.):
- i diritti alle provvigioni: il momento di maturazione delle stesse
- la corresponsione delle provvigioni
- il mancato buon fine
- privilegio e prescrizione
Gli obblighi dell'azienda
Lealtà e buona fede
Obblighi informativi strumentali alla promozione/retribuzione
La durata del contratto e il recesso
Il contratto di agenzia a tempo determinato e a tempo indeterminato
Il recesso ordinario dal contratto, l'obbligo di preavviso
Ilrecesso per giusta causa
Il patto di prova e il recesso in prova
Le indennità di cessazione del rapporto
L'indennità ex art. 1751 c.c.
Le indennità previste dalla contrattazione collettiva
- l'indennità di risoluzione del rapporto
- l'indennità supplettiva di clientela
- l'indennità meritocratica
Cenni agli aspetti previdenziali Enasarco