A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso IFTS -Tecnico Esperto Nell’Analisi e Nella Visualizzazione dei Dati. Bologna

Master e Corsi di IFOA – Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro

Corso IFTS -Tecnico Esperto Nell’Analisi e Nella Visualizzazione dei Dati. Bologna

IFOA – Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro
  • In aula a Bologna

Prezzo: Consultare

IFOA – Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro

A proposito di formazione

Presentazione

Il Tecnico esperto nell'analisi e nella visualizzazione dei dati è un professionista digitale di ultima generazione in grado di acquisire, organizzare ed elaborare elevati volumi di dati digitali (Big Data) a supporto del management aziendale, al fine di prevedere eventi e trend futuri e favorire lo sviluppo di prodotti e servizi in linea con le richieste del mercato.

È una figura professionale che riesce a mixare sapientemente abilità analitiche, capacità di ragionamento matematico e statistico, competenze di programmazione e doti comunicative.

Possiede una solida conoscenza delle architetture e delle metodologie per la raccolta, archiviazione e analisi dei dati, impiega soluzioni software avanzate di data processing, tools di reporting e tecniche di data visualization.

Note
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:

copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
copia della Carta d'identità
copia del Codice Fiscale
copia del Curriculum Vitae aggiornato
foto tessera
copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)

Luogo

a Bologna

Date e orari

Calendario delle lezioni
Il corso avrà inizio nel mese di novembre 2022, con pausa dal 23/12/2022 al 08/01/2023 compresi.
Richiede frequenza a tempo pieno dal lunedì al giovedì e al venerdì mattina per un massimo di 32 ore settimanali. La fase d'aula si concluderà entro maggio 2023. Seguiranno lo stage aziendale e gli esami entro novembre 2023.

L’operazione in oggetto sarà erogata in presenza, ricorrendo a lezioni sincrone in videoconferenza se sarà reso necessario dell'evoluzione della situazione epidemiologica. Sono previste anche alcune ore in modalità e-learnig (FAD).

DATA INIZIO CORSO: 28/11/2022

Durata

800 ore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso