A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso IFTS Developer

Master e Corsi di Its Rizzoli

Corso IFTS Developer

Its Rizzoli
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

Its Rizzoli

A proposito di formazione

Indirizzato a

Requisiti di accesso:

Per poter accedere al corso IFTS Developer è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore.
- Diploma professionale di tecnico di cui al D.lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010.
- In possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D. Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 2, comma 5, o non in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione del 22/08/2007, n. 139;

Presentazione

Diventa un programmatore. Scopri le logiche e i linguaggi di programmazione Java, per sistemi Android e per il web.


Descrizione del Corso

Il corso IFTS Developer è il primo passo della tua carriera di sviluppatore. Un percorso per imparare il linguaggio di programmazione Java, la programmazione Android e per il web. Con le conoscenze acquisite potrai contribuire allo sviluppo di nuovi applicativi e lavorare alle attività di collaudo, gestione e assistenza.


Il corso forma i nuovi Full Stack Developer, attraverso un percorso avvincente tra le novità del settore e moltissime attività pratiche di laboratorio.

Grazie al supporto di docenti attivi nel settore, il corso IFTS Developer ti prepara a diventare uno sviluppatore professionale java, android e web.

Il percorso prevede la formazione di figure capaci di operare e collaborare nelle attività di analisi e progettazione, manutenzione evolutiva e collaudo delle soluzioni software, utilizzando le metodologie e gli strumenti più appropriati.

Al termine del percorso conoscerai il linguaggio di programmazione Java, la programmazione per Android e per il Web. La figura professionale è completata da competenze sugli aspetti di IoT (Internet of Things) che spaziano dalla conoscenza del dominio di applicazione, alle architetture internet, fino alla realizzazione di sensori hardware e alla capacità di analizzare i dati da essi prodotti che caratterizzano il contesto dell’Industria 4.0.

L’obiettivo del corso è di insegnare le logiche di programmazione, in modo che possano poi essere applicate allo sviluppo di programmi, di pagine web e di App android, integrandole tra loro utilizzando le tecnologie e gli strumenti che implementano l’Internet of Things (IoT).


Sbocchi lavorativi

Al termine del percorso di studi lo studente conseguirà un certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per la Progettazione e lo Sviluppo di Applicazioni Informatiche. È il primo passo che ti consentirà di diventare Full Stack Developer, al fine di diventare un professionista in grado di sviluppare applicazioni e software, seguendo tutto il processo di lavoro: dall’analisi dei requisiti funzionali e architetturali fino agli strumenti di project management.

I principali sbocchi occupazionali sono in:

- Software house
- Aziende e società di consulenza
- Agenzie di comunicazione


Durata del corso

Il percorso formativo prevede una durata di un anno. È organizzato in 1.000 ore di formazione, così suddivise:

- 600 ore di teoria ed esercitazione pratiche
- 400 ore di alternanza e stage

È richiesta la frequenza obbligatoria del 75% del monte ore. La mancanza di questo requisito non dà diritto all’attestato rilasciato dalla Regione Lombardia. Ai partecipanti verranno forniti gratuitamente libri e dispense.

Luogo

a Milano

Durata

1 anno. Formazione: 600 ore. Stage: 400 ore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Davante | CORSICEF®
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Napoli
Master e Corsi di Fondazione JobsAcademy
  • In aula a San Paolo d'Argon (Bergamo)
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso