A proposito di formazione
Indirizzato a
Tutti
Presentazione
Il corso si articola in 17 lezioni pratiche. Pratiche significa che le lezioni non saranno puramente teoriche, ma al contrario, saranno tutte applicate ad esempi pratici. Inoltre per ogni lezione sarà possibile scaricare i files illustrati e descritti nella stessa lezione. Durante il corso si comprenderà come realizzare siti web professionali (con html, xhtml e css) facendo attenzione ad argomenti attuali come l'accessibilità e l'usabilità di un sito web.
Durata del Corso:
Il corso ha una durata di circa 45 giorni, in cui verranno schedulate tutte le lezioni (in base alle difficolta' delle stesse, ne verranno proposte tre o quattro a settimana).
L'assistenza verra' fornita per tutto il periodo del corso, fino alla settimana successiva alla pubblicazione dell'ultima lezione e comunque per almeno 52 giorni.
Le lezioni saranno accessibili e scaricabili per almeno altri 2 mesi dalla pubblicazione dell'ultima lezione (una volta terminata la pubblicazione delle lezioni, l'assistenza sara' offerta pero' entro una settimana).
Caratteristiche principali:
1- Accesso 24 ore su 24 per tutta la durata del corso
2- Assistenza del Tutor su chat, Forum, messaggi per tutta la durata del corso
3- 1 mese e mezzo di corso con assitenza per tutto il periodo entro 24h
4- Si necessita solo di un browser, nient'altro!
5- Lezioni visibili online o scaricabili in PDF o DOC
6- Possibilita di dialogare con gli altri corsisti
7- Lezioni complete e pratiche, facili da apprendere
8- Viene rilasciata regolare fattura intestata anche all'azienda per cui lavorate. (basta richiederlo)
9- Attestato finale da inserire nel proprio CV
10- SODDISFATTI o RIMBORSATI
Prenotazione e pagamento:
Le prenotazioni sono gia aperte e i posti limitati. E' quindi possibile registrarsi subito e ricevere cosi' i dati del pagamento (bonifico, carta di credito, vaglia su richiesta) che sara' di 100,00
Programma
1- Introduzione: argomenti e finalità
2- HTML 2005: per un buon inizio, gli errori da non fare.
3- Progettare per il futuro: separazione del contenuto dal contenitore
4- Non solo Internet Explorer e PC: gli altri browser, le altre piattaforme.
5- XHTML: cos'è e cosa cambia dall'HTML.
6- CSS, formattare i contenuti: attributi per testo e immagini.
7- CSS, formattare il contenitore: layout senza tabelle, elementi e box model [Prima parte]
8- CSS, formattare il contenitore: layout senza tabelle, classi e ID, pseudo classi [Seconda parte]
9- Fare pratica con i CSS: menù con effetto rollover e layout liquidi a 3 colonne
10- Fare pratica con i CSS: cambiare look in un click
11- Strumenti di sviluppo: debug, mozzilla dom ed altri ferri del mestiere.
12- Usabilità ed Accessibilità: al servizio degli utenti, introduzione ai concetti di base.
13- Font Switcher, Briciole di Pane, Menù di navigazione rapida ed altre cortesie.
14- Accessibilità: dalle linee guida alla realizzazione di presenze Internet accessibili - validatori
15- Accessibilità: combinazioni colore, access key, altri accorgimenti [Prima parte]
16- Accessibilità: approfondimento [Seconda parte]
17- Realizzare presenze Internet nel 2005: note e considerazioni finali.
WebMasterPoint.org si riserva il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento, apportando per l'utente solo benefici.