A proposito di formazione
Indirizzato a
Che figura è il Growth Hacker? In una fase contraddistinta da mercati saturi, prodotti e servizi tendono ad avere un elevato grado di sostituibilità. Perció gli imprenditori titolari delle start up e delle PMI hanno bisogno di affiancarsi a figure professionali come consulenti marketing in grado di garantire efficacia ed efficienza delle strategie aziendali in ambito social media, web marketing, pubblicità. Tutto per acquisire nuovi clienti, studiare i mercati e cercarne di nuovi, più profittevoli in cui investire, di analizzare i dati principali per il successo del business. Le start up italiane devono crescere in maniera esponenziale nei primi anni di vita ed il Growth Hacker è la figura in grado di raggiungere tali risultati, il corso di Growth Hacking & Start Up Developer è lo strumento che forma tali figure professionali.
Presentazione
Il corso di Growth Hacking & Start Up Developer è sviluppato da un Growth Hacker di successo, blogger, social Media Manager esperto di content e digital marketing in collaborazione con la Digital Connect Elearning, esperta nella formazione professionale. Il corso di Growth Hacking & Start Up Developer si articola in lezioni online live in cui vengono affrontati argomenti teorici e pratici in sequenza. Un approccio didattico completo, interattivo e sempre aggiornato sui mutamenti che caratterizzano il contesto economico e tecnologico attuale.
Obiettivi del Corso:
Il corso di Growth Hacking & Start Up Developer è orientato alla formazione di una figura professionale in grado di
• studiare e sviluppare una strategia di successo per la sturtup;
• analizzare ed interpretare i dati vitali per l’andamento del business;
• riconoscere ed utilizzare gli strumenti di digital e web marketing più adatti al raggiungimento degli obiettivi;
• Individuare i mercati di riferimento più profittevoli per l’imprenditore;
• Trovare fonti di approvvigionamento risorse finanziarie da reinvestire
• Definire strategie online e social che consentano alla sturtup di sviluppare il proprio business in breve tempo.
In definitiva il corso mira ad accrescere le competenze professionali di:
• Growth Hacker
• Digital e Web Marketer
• Consulenti Sturt Up
• Content Hacker
• Social Media Manager
• Performance Marketer
• Consulente Merketing
• Startupper
• Digital Strategist
• Product & Brand Manager
• Performance Marketer
• Responsabili Comunicazione
Sbocchi Professionali:
Al termine del corso di Growth Hacking & Start Up Developer il candidate potrà promuovere il proprio profilo professionale quale:
• Growth Hacker
• Digital e Web Marketer
• Consulenti Sturt Up
• Content Hacker
• Social Media Manager
• Performance Marketer
• Consulente Merketing
• Startupper
• Digital Strategist
• Product & Brand Manager
• Performance Marketer
• Responsabili Comunicazione
Potrà lavorare in qualità di collaboratore esterno o dipendente delle aziende
Date e orari
Frequenza: 2 lezioni /settimana – 2 ore a lezione.
Durata
40 ore (30 didattica + 10 workshop)
Programma
IL GROWTH HACKING - PARTE I (30 ORE)
• Le basi del Growth Hacking, cenni storici
• La figura del Growth Hacker
• Le StartUp – come nascono, investitori, crowdfounding ed incubatori
• I nuovi mercati, dinamiche e targeting
• Visual, marketing e strategie
• Il Digital Marketing e le identità Online
• Dati, analisi e Audiences
• USP e valore aggiunto
FOCUS GROUP
• Esosistema delle StrartUp – cause di successo e fallimento
• Le competenze chiave del consulente
• Il processo iterativo
• Il ciclo della funzione: promozione, vendita e suggestione
• Analisi, test e verifica
• Innesco delle reazioni – Social Sharing e Marketing dell’influenza
MODELLI DI BUSINESS
• Concept, verifica del Business Plan, analisi contestuale, il valore del budget
• Casi Studio
• Advertising e campagne pubblicitarie: orientamento
• Strategie di infusione
• Obiettivi strategici – iniziative, campagne e relazioni utili con il pubblico
• Modello di acquisto o di relazione
OBIETTIVI E STRATEGIE
• References, i modelli possibili per il cliente
• Visibilità e organizzazione generale del team
• Automatismi strategici per migliorare conversioni e contenuti
• Tattiche veloci – Welcome Kit, Avanzamento spontaneo, Supporters
• Hacking – Il Funnel Marketing, Gamification, Call to Action
LE CRITICITA’
• Criticità da analizzare
• Analisi del pubblico e metriche di riferimento
• La mentalità dell’imprenditore e lo staff necessario
• A/B test
CONTENT HACKING
• Content Hacking e posizionamento
• Identità generale e strategia del Brand
• Seo & Sem
• Visual Marketing
• Targeting, fasce di pubblico di rimbalzo
• Il linguaggio contestuale – Strtegia, Identità, Affermazione, Advertising
TIPS
• Il foundraising e gli investitori
• Dinamiche di attrazione
• Dati di analisi – Google Analytics, Facebook Pixel, Keyword & Tool, Tracking, Remarketing
• Community
• Competitor – analisi del segment di mercato
• Partner – Comarketing e collaborazioni laterali, Innesti strategic
WORKSHOP (10 ORE)
• Caso studio StartUp
• Simulazione
a. Creazione identità
b. Ideazione del Business plan
c. Analisi criticità
d. Sviluppo strategia generale
e. Analisi del target contestuale
f. Orientamento sulle metriche
g. Impostazione delle attività promozionali
h. Impostazione degli strumenti in uso
• Creazione StartUp
a. Brand Identity
b. Vision e Mission
c. Strategia del prodotto
d. Target essenziale
e. Analisi S.W.O.T.