A proposito di formazione
Presentazione
Il corso insegna le funzioni base del programma di video-grafica After Effects, leader nel settore della grafica in movimento e dell’animazione 2D. Fino dalle prime lezioni, tutte teorico-pratiche, saranno realizzati progetti grafici e saranno analizzati, in modo costruttivo, esempi presi dal mondo della Motion Graphics.
Con After Effects si “crea” grafica animata per sigle, si realizzano videoclips, titolazioni, spot pubblicitari; si ritoccano immagini digitali per ottenere look accattivanti ed interessanti effetti visivi e si scoprono le potenzialità artistiche che il “fare video” permette.
Ogni allievo, per seguire il corso, ha a disposizione una propria postazione digitale: PC o MAC
(a sua scelta).
Il computer dell’insegnante è collegato ad un videoproiettore.
Per frequentare il corso è richiesta la conoscenza di almeno un software di editing o di grafica.
Durata:
La durata del corso è di 18 ore, suddivise in 9 lezioni di due ore ciascuna, con frequenza settimanale, in orario serale.
Numero massimo di 6 partecipanti.
Modalità di pagamento:
- 50,00 euro iscrizione / 100,00 euro inizio corso / 90,00 euro a metà corso.
Luogo
a Firenze
Programma
NOZIONI FONDAMENTALI E APPROCCIO CON IL SOFTWARE
• Capire ed organizzare il lavoro, sviluppare un’idea, funzionamento generale del software.
• creare ed impostare un nuovo progetto.
INTERFACCIA E GESTIONE DEI LIVELLI, LAVORARE CON IL VIDEO E CON ELEMENTI GRAFICI
• Le “Palette” ed il loro utilizzo, capire i livelli e la composizione, importare gli elementi.
• le varie funzioni del programma a livello produttivo.
• interazione con altri programmi di editing e di grafica.
KEY FRAME E ANIMAZIONE
• Gestione ed uso dei keyframe e delle curve di animazione, lavorare con i Tool.
• usare le traparenze, la timeline e la gestione temporale dei livelli, la preview RAM.
LAVORARE CON I FILTRI E GLI EFFETTI
• Applicare e gestire gli effetti, animazione dei parametri, unire più effetti in modo creativo, i Plug-in, gli Adjustment layer ed il loro uso.
GLI STRUMENTI DI TESTO
• Creazione di scritte e titoli, scelta del font, animazione del testo, motion path, applicare gli effetti ad un testo.
CREAZIONE E ANIMAZIONE DI MASCHERE
• Le maschere ed il loro utilizzo, animazione e rotoscopio, interpolazione delle maschere animate, utilizzare più maschere contemporaneamente, trasparenza.
I LIVELLI 3D
• Uso del 3D in After Effect, interfaccia e strumenti, creare la macchina da presa e le luci,
• animazione nello spazio 3D, trucchi e scappatoie.
BASI DI FOTORITOCCO E FUNZIONAMENTO DEL VIDEO
• Il video digitale e le sue caratteristiche, uso dei fields e deinterlacciamento, creare l’effetto pellicola, uso dei livelli di contrasto, color correction.
ESPORTAZIONE E RENDERING DEI PROGETTI
• Il filmato finale e il rendering, vari formati di video.
IL LAVORO CREATIVO, ANALISI DI PROGETTI DI MOTION GRAPHICS
• Analisi di un progetto finito in tutte le sue parti, da dove e come prendere ispirazione per il proprio lavoro, la ricerca del materiale necessario e la sua creazione ex-novo.
REALIZZAZIONE DI UNA COMPOSIZIONE VIDEO ANIMATA COMPLESSA
• Creazione pratica di un progetto grafico partendo dalla preparazione fino al prodotto finito, passando per l’elaborazione dell’idea e la sua realizzazione.