A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Fusion 360 Completo

Master e Corsi di 4m Group

Corso Fusion 360 Completo

4m Group
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

4m Group

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso Autodesk Fusion 360 – Completo si rivolge a tecnici, professionisti, designer, progettisti di qualunque estrazione che desiderino imparare e approfondire i temi della modellazione 3D basata su cloud. E’ il corso ideale anche per chi utilizza AutoCAD, Inventor o altro e intenda effettuare il passaggio alla progettazione 3D parametrica basata su cloud in modo graduale ed efficace.

Presentazione

Autodesk Fusion 360 – Completo è l’unico corso in Italia dedicato a questo CAD 3D di nuovissima generazione e destinato a diventare lo standard del prossimo futuro.
Attraverso una formazione mirata il progettista ha la possibilità di apprendere tutte le funzionalità di questo strumento unico che combina caratteristiche della progettazione meccanica e del design industriale.

Verrà sperimentata la gestione dei progetti sfruttando la potenzialità Cloud che permettono la collaborazione tra più team di progettazione anche in siti diversi e la modalità di lavoro locale offline. Questo garantisce che tutti i dati: i modelli, disegni, concept, rendering, ecc. vengano automaticamente archiviati e gestiti tramite un meccanismo automatico di versioning. Sufficiente attenzione verrà dedicata alla gestione delle credenziali Autodesk 360 per accedere alle risorse del cloud ed utilizzare un PC, un Mac o un dispositivo mobile.

Il corso Autodesk Fusion 360 – Completo si propone, quindi, di rendere completamente operativo l’allievo che viene guidato tra gli strumenti del programma, tra le tecniche di modellazione all’interno di flussi di lavoro organici di modeling, sculpting, rendering, ecc di componenti e assiemi.
Durante il corso si darà spazio alla creazione, posizionamento, vincolamento di parti prismatiche e a forma libera (free form), si affronteranno le problematiche legate al design e si darà spazio alla simulazione cinematica di parti e assiemi. Ad ogni partecipante viene fornito il set di dati completo per eseguire le esercitazioni, in aula e per proprio conto, basato su oggetti reali.

Requisiti: Conoscenza medio nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus.

Luogo

a Milano

Date e orari

Date:13, 14, 15 Dicembre 2016 (21 ore (9:00 – 17:00)) Sede: Milano

Durata

21 ore

Programma

Lezione 1
- Set up ambiente di lavoro: accesso all’area cloud
- Creazione di un progetto
- Caricamento dati di progetto nell’area cloud
- Progettazione di componenti parametrici
- Schizzi, vincolamento
- Modellare le forme semplici con le NURBS
- Modellare le forme complesse attraverso le NURBS
- Modificare e rifinire le forme dei componenti

Lezione 2
- Modellazione di parti complesse a forma libera (Free Form)
- Modellazione tramite T-spline
- Modificare i corpi free form
- Introduzione alla modellazione d’assieme
- Posizionamento, creazione e vincolamento dei componenti in assieme
- Gestione dei giunti
- Progettazione Top Down in assieme
- Utilizzo dei contact sets e dello studio cinematico (motion study)

Lezione 3
- Creazione e gestione di tavole 2D
- Annotazione delle messe in tavola
- Esportazione in locale di DWG e PDF
- Strumenti per il rendering
- Rendering in cloud
- Introduzione alla animazione
- Introduzione agli strumenti CAM

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso