A proposito di formazione
Presentazione
Flash è il nuovo programma della Macromedia è indicato per sviluppare siti ad alta grafica e per produrre animazioni da pubblicare direttamente su web. Le tecniche utilizzate da Flash MX per realizzare animazioni sono, come quelle usate nei montaggi video, dove è presente una linea temporale e una serie di fotogrammi . La possibilità di produrre animazioni generanti file di basso peso, evidenzia l'esigenza di pubblicare on-line il lavoro svolto tutto questo è permesso dall'elaborazione vettoriale dell'animazione e dalla decodificazione dell'utente del filmato servito dalla rete tramite il riproduttore per i filmati Swf generati da flash.
Durante il corso verranno trattati i maggiori argomenti inerenti alla realizzazione di animazioni e elementi grafici da includere nel nostro progetto web. Saranno eseguite delle esercitazioni finalizzate allo svogimento dei singoli progetti. Le attrezzature messe a disposizione per eseguire il corso sono di alto livello tecnologico con monitor LCD e computer a partire da pentium 1400 Mhz. Alla fine del corso sarà rilasciato l'attestato del CEFI con qualifica di programmatore Flash..
Materiale Didattico e Strutture:
Manuale di Supporto al Corso
Alla prima lezione sarà fornito il manuale di supporto al corso, inoltre sono previste delle dispense aggiuntive e altro materiale didattico che sarà distribuito dal docente durante le lezioni.
Servizio Telematico Tramite Password
Per ogni alunno sarà fonita una Username ed una password per accedere all'area riservata del sito del Cefi dove è presente amreriale didattico in continuo aggiornamento. Le chiavi fornite non hanno scadenza e quindi anche dopo la fine del corso sarà possibile aggiornarsi a livello didattico.
Forum di Discussione con il Docente
Per facilitare un dialogo extra corso il Cefi vi permette di partecipare ad un forum riservato relativo alle aree di competenza del corso.
Cartelline Personalizzate
Al momento dell'iscrizione sarà fornita una cartellina personalizzata del Cefi con allegata la nuova NeonMulticolorPen.
Esercitazioni On-Line
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi eseguiti con il docente anche da casa o presso il vostro ufficio.
Esercitazione Gratuita in Sala Tirocinio.
Cefi vi offre la possibilità di esercitarvi fuori dalle ore del corso presso le nostre sale tirocinio dotate di connessione internet a larga banda.
Computer Adeguali Alle Tecnologie Attuali
Il Cefi dispone di 110 postazioni globali, dotate di computer con prestazioni superiori da 1 Gz a 3gz. e monitor da 17 Pollici. Sono presenti inoltre aule con monitor LCD piatti e Videoproiettore.
I centri sono provvisti di aria condizionata.
Durata
Corso Collettivo Max 10 Allievi con 1 Computer a persona, 24 ore
Corso Individuale 1 Alunno 1 Docente giorni e orari a scelta, 20 ore
Programma
Introduzione a Flash
La grafica bitmap
La grafica vettoriale
L'interfaccia grafica:
• la barra di titolo
• la barra dei menù
• gli strumenti
• lo stage
• l'area di lavoro
Proprietà filmato
Frequenza fotogrammi
Dimensioni:
• larghezza
• altezza
Corrispondenza
Colore di sfondo
Unità di misura
Rapporto fotogrammi/tempo
Calcolo dei fotogrammi da inserire per la durata del filmato
La Timeline
Inserire un nuovo livello
Modificare le proprietà:
• nome
• mostra
• blocca
• tipo
• colore contenuto
Definizione di scena
I fotogrammi:
• inserimento e rimozione fotogramma
• copia e incolla fotogramma
• taglia e incolla fotogramma
I fotogrammi chiave:
• utilizzo
• inserimento fotogramma chiave
• inserisci fotogramma chiave vuoto
La Toolbox e i suoi oggetti
Strumenti:
• freccia
• sottoselezione
• linea
• lazo
• penna
• testo
• ovale
• rettangolo
• matita
• pennello
• bottiglia inchiostro
• contenitore colore
• contagocce
• gomma
Visualizza:
• mano
• ingranditore
Colori:
• colore tratto
• colore riempimento
• colori predefiniti
• nessun colore
• scambia colori
Creazione della grafica
- Creare gli oggetti
- Raggruppare gli oggetti
- Editare gli oggetti
- Allineamento di elementi grafici
- Importare grafica in Flash
- Processo di rasterizzazione
I simboli
Definizione e utilizzo
Tipologie:
• simboli Grafici
• simboli MovieClip
• simboli Button
Usare la libreria per aumentare la produttività
Le immagini
Usare immagini bitmap in Flash
Tracing su bitmap
Computer.
Le Nostre Sedi:
Sede Roma Centro : Piazza di Porta Maggiore, 6 - 00185 Roma
Sede Roma Eur : Viale Pasteur, 78 - 00144 Roma
Sede Roma Appio : Piazza Cesare Cantù, 19 - 00181 Roma
Orari di Apertura:
Dal Lunedì al Venerdi : Mattina 9.00 - 13.00 Pomeriggio : 15.30 - 20.00
Sabato :Mattina 9.00 - 13.00 (Solo sede Eur)
Per Contattarci :
Tel. 06/54280484 : Segreteria Generale 5 linee R.a.
Fax: 06/54280485
Mail : staff@cefi.it
Corso Flash Base
Flash è il nuovo programma della Macromedia è indicato per sviluppare siti ad alta grafica e per produrre animazioni da pubblicare direttamente su web. Le tecniche utilizzate da Flash 5 per realizzare animazioni sono, come quelle usate nei montaggi video, dove è presente una linea temporale e una serie di fotogrammi . La possibilità di produrre animazioni generanti file di basso peso, evidenzia l'esigenza di pubblicare on-line il lavoro svolto tutto questo è permesso dall'elaborazione vettoriale dell'animazione e dalla decodificazione dell'utente del filmato servito dalla rete tramite il riproduttore per i filmati Swf generati da flash.
Durante il corso verranno trattati i maggiori argomenti inerenti alla realizzazione di animazioni e elementi grafici da includere nel nostro progetto web. Saranno eseguite delle esercitazioni finalizzate allo svogimento dei singoli progetti. Le attrezzature messe a disposizione per eseguire il corso sono di alto livello tecnologico con monitor LCD e computer a partire da pentium 1400 Mhz. Alla fine del corso sarà rilasciato l'attestato del CEFI con qualifica di programmatore Flash..
Requisiti:
Conoscenza di base delle discipline informatiche, della grafica computerizzata e utilizzo dei principali applicativi.
Materiale Didattico e Strutture:
Manuale di Supporto al Corso
Alla prima lezione sarà fornito il manuale di supporto al corso, inoltre sono previste delle dispense aggiuntive e altro materiale didattico che sarà distribuito dal docente durante le lezioni.
Servizio Telematico Tramite Password
Per ogni alunno sarà fonita una Username ed una password per accedere all'area riservata del sito del Cefi dove è presente amreriale didattico in continuo aggiornamento. Le chiavi fornite non hanno scadenza e quindi anche dopo la fine del corso sarà possibile aggiornarsi a livello didattico.
Forum di Discussione con il Docente
Per facilitare un dialogo extra corso il Cefi vi permette di partecipare ad un forum riservato relativo alle aree di competenza del corso.
Cartelline Personalizzate
Al momento dell'iscrizione sarà fornita una cartellina personalizzata del Cefi con allegata la nuova NeonMulticolorPen.
Esercitazioni On-Line
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi eseguiti con il docente anche da casa o presso il vostro ufficio.
Esercitazione Gratuita in Sala Tirocinio.
Cefi vi offre la possibilità di esercitarvi fuori dalle ore del corso presso le nostre sale tirocinio dotate di connessione internet a larga banda.
Computer Adeguali Alle Tecnologie Attuali
Il Cefi dispone di 110 postazioni globali, dotate di computer con prestazioni superiori da 1 Gz a 3gz. e monitor da 17 Pollici. Sono presenti inoltre aule con monitor LCD piatti e Videoproiettore.
I centri sono provvisti di aria condizionata.
Programma Didattico Completo
Introduzione a Flash
La grafica bitmap
La grafica vettoriale
L'interfaccia grafica:
• la barra di titolo
• la barra dei menù
• gli strumenti
• lo stage
• l'area di lavoro
Proprietà filmato
Frequenza fotogrammi
Dimensioni:
• larghezza
• altezza
Corrispondenza
Colore di sfondo
Unità di misura
Rapporto fotogrammi/tempo
Calcolo dei fotogrammi da inserire per la durata del filmato
La Timeline
Inserire un nuovo livello
Modificare le proprietà:
• nome
• mostra
• blocca
• tipo
• colore contenuto
Definizione di scena
I fotogrammi:
• inserimento e rimozione fotogramma
• copia e incolla fotogramma
• taglia e incolla fotogramma
I fotogrammi chiave:
• utilizzo
• inserimento fotogramma chiave
• inserisci fotogramma chiave vuoto
La Toolbox e i suoi oggetti
Strumenti:
• freccia
• sottoselezione
• linea
• lazo
• penna
• testo
• ovale
• rettangolo
• matita
• pennello
• bottiglia inchiostro
• contenitore colore
• contagocce
• gomma
Visualizza:
• mano
• ingranditore
Colori:
• colore tratto
• colore riempimento
• colori predefiniti
• nessun colore
• scambia colori
Creazione della grafica
Creare gli oggetti
Raggruppare gli oggetti
Editare gli oggetti
Allineamento di elementi grafici
Importare grafica in Flash
Processo di rasterizzazione
I simboli
Definizione e utilizzo
Tipologie:
• simboli Grafici
• simboli MovieClip
• simboli Button
Usare la libreria per aumentare la produttività
Le immagini
Usare immagini bitmap in Flash
Tracing su bitmap
Il testo
Lavorare con i font
Il pannello carattere:
• tipo di carettere
• altezza carattere
• spaziatura
• collegamento URL
L'opzione crenatura
Il pannello paragrafo:
• allineamento orizzontale (a sinistra - al centro - a destra - completo)
• margine sinistro
• margine destro
• indentazione
• interlinea
Il pannello opzioni testo:
• tipo testo: statico/dinamico
L'animazione
L'interpolazione movimento
L'interpolazione forma
La guida movimento
Tecniche di Onion Skin
Animazione Shape Tweening
I comandi:
• Riavvolgi
• Riproduci
La navigazione in Flash
- Creazione di un bottone
- Usare le azioni di actionscript con i bottoni
- Associazione di un URL ad un bottone
Gestione audio
Importare un file audio
Sincronizzare l'audio con la linea temporale
Creare cd multimediali