A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso First Aid

Master e Corsi di Faber Formazione

Corso First Aid

Faber Formazione
  • Online

Prezzo: 125 €

Faber Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari : maggiorenni.

A chi è rivolto
Il corso First Aid è consigliato
– a chi condivide la vita con un cane o un gatto,
– a chi lavora con gli animali da compagnia,
– ai volontari di canili o gattili.

Presentazione

FIRST AID Come prestare il primo soccorso quando vivi o lavori con un cane o un gatto


Cosa studierai

Come riconoscere e come agire in situazioni di urgenza che possono causare gravi danni per il cane o il gatto e come comportarsi dinanzi a manifestazioni insolite che possono celare sintomi che evolvono anche rapidamente con conseguenze sulla salute del pet.

Sarà esaminata un’ampia gamma di situazioni e casistiche in cui può trovarsi il tuo cane o il tuo gatto, imparerai a mettere in sicurezza l’animale ed attivare tempestivamente il soccorso veterinario.

Il corso non trascura di considerare la prevenzione di situazioni di pericolo sia attraverso la conoscenza dell’indole e del comportamento dei pet in determinate circostanze sia imparando a conoscere sostanze o alimenti che possono essere tossici.


Cosa apprenderai

La frequenza al corso permetterà ai partecipanti di

adottare il comportamento più idoneo in una situazione di emergenza,
apprendere le prime azioni da compiere in caso di emergenza in attesa dell’intervento del medico veterinario,
attuare le procedure salva vita se necessarie,
riconoscere e prevenire situazioni di possibile pericolo per il pet.


Cosa rende speciale questo corso

E’ online: le lezioni saranno tutte in live webinar
Si concilia con i tuoi impegni: lezioni serali e segui da casa
Interattivo: potrai porre i tuoi quesiti ai docenti
Registrato : potrai rivedere la registrazione dl webinar per 20 gg


E’ progettato per esserti davvero utile

Tiene conto della salvaguardia e del benessere dei pet
E’ svolto da Medici Veterinari Esperti in Medicina D’Urgenza, Comportamento, Nutrizione e Medicina Interna

Date e orari

Ciascun modulo sara` registrato durante la live e potrai rivedere la registrazione
24 / 24 ore – 7 / 7 giorni

Durata

Il corso online dura 6 h e 30’ – 4 webinar live

Programma

Modulo I – Situazioni di emergenza – Come riconoscerle
I incontro – 1h 30’ – 10 novembre 2021- 19.30 – 21.00

– Quali condizioni sono da considerarsi un’ urgenza e come riconoscerle?
( colpo di calore, avvelenamenti, ingestione di corpi estranei, traumi, torsione dello stomaco, ustioni, ecc.)
Dott.ssa Gianila Ceccherini

– Quali segni clinici o comportamenti dobbiamo prendere in considerazione
Dott.ssa Gianila Ceccherini


Modulo II – Situazioni di emergenza – Come comportarsi
II incontro – 2 h – 17 novembre 2021 – 19.00 – 21.00
19.00 – 20.30

Primo soccorso nelle varie urgenze: colpo di calore, avvelenamenti, ingestione di corpi estranei, traumi, torsione dello stomaco, ustioni, ferite, puntura di insetto, forasacco, shock elettrico, morso di serpente, soffocamento, arresto cardiaco / respiratorio.
Dott.ssa Gianila Ceccherini

20.30 – 21.00
Cane e gatto abbandonati:
– cosa fare in condizioni di pericolo di vita
– a chi rivolgersi
Associazione Protezione Animali


III incontro – 1 h – 24 novembre 2021 – 19.30 – 20.30
Il Basic Life Support negli animali: Quando? Perché? Come eseguire le manovre salvavita? Le basi per eseguire correttamente una rianimazione.
Dott.ssa Gianila Ceccherini


Modulo III – La Prevenzione – Lo sai che… è pericoloso per il tuo pet?
IV incontro – 2 h – 02 dicembre 2021 – 19.00 – 21.00

19.00 – 19.40
Conoscere l’indole ed il comportamento del cane e del gatto per prevenire i pericoli in passeggiata ed i pericoli in luoghi chiusi. sabbia quando gioca a palla, barattoli aperti etc.. )
Dott.ssa Michela Mattioli

19.40 – 20.20
Quali sostanze e quali alimenti possono essere tossici per il tuo pet;
Dott.ssa Carla Giuditta Vecchiato

20.20 – 21.00
Quali esami di routine per una buona prevenzione ? A quali segni clinici e manifestazioni insolite fare attenzione in presenza di patologie accertate.
Dott.Andrea Corsini

Test e discussione
Se ti sta a cuore , non perdere, inoltre,
l’appuntamento con le
Esercitazioni pratiche dal vivo

Maggio 2022
Dott.ssa Gianila Ceccherini
Il Basic Life Support negli animali: come eseguire
le manovre salvavita

Attestato rilasciato
La frequenza consente il rilascio di Attestato di frequenza al corso
“First Aid – Come prestare il Primo Soccorso quando vivi o lavori con un cane o gatto”.

Docenti

Dott.ssa Gianila Ceccherini – Medico Veterinario
Medicina d’Urgenza e Terapia Intensiva, Osp. San Concordio, Lucca

Dott.ssa Carla Vecchiato – Medico Veterinario
Esperta in Nutrizione, Docente DIMEVET Universita´ di Bologna

Dott.ssa Michela Mattioli – Medico Veterinario
Esperta in Comportamento, PhD Universita´ di Bologna

Dott. Andrea Corsini – Medico Veterinario
Medico di Medicina Interna Ospedale Veterinario Universita` di Bologna

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso