A proposito di formazione
Indirizzato a
Indirizzato a:
Possono iscriversi ai percorsi giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o di un Diploma Regionale Professionale di Tecnico con un anno di specializzazione IFTS.
Per accedere al percorso è necessario partecipare a delle selezioni. Le modalità inerenti l’iter di selezione sono consultabili su specifico bando presente nel sito della fondazione ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche.
Presentazione
Il percorso formativo è orientato alla programmazione, promozione e vendita del prodotto turistico. Ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le competenze teoriche ed operative necessarie per la realizzazione, la gestione e la vendita di prodotti turistici di qualità, sostenibili ed in linea con gli attuali trend di mercato. La figura professionale formata sarà in grado di analizzare le dinamiche turistiche ed il mercato di riferimento, promuovere in modo efficace una destinazione/location anche in un’ottica emozionale. Sarà in grado di occuparsi di turismo di tipo “tailor made”, gestendo i flussi e le presenze, promuovendo il patrimonio storico, naturalistico, culturale ed enogastronomico di una destinazione e valorizzando le nicchie di mercato. Sarà inoltre in grado di creare, organizzare, gestire e vendere pacchetti turistici e viaggi in Italia e all’estero, curandone i servizi di trasporto, alloggio, ristorazione, escursioni, visite guidate ed eventi in genere.
Durata: Il corso è biennale ed ha una durata complessiva di 1800 ore divise in:
- 950 ore di aula e laboratorio
- 850 ore di tirocinio garantito in Italia o all’estero.
Sbocchi professionali
La figura professionale formata, come lavoratore dipendente o come lavoratore autonomo, potrà occuparsi di una o più delle seguenti attività:
- Progettazione, programmazione e sviluppo del prodotto turistico
- Progettazione e organizzazione del pacchetto di viaggio
- Gestione delle operatività del Product Management Turistico
- Promozione e vendita (diretta o intermediata) del prodotto turistico
- Gestione delle prenotazioni online e offline, di Front e Back Office
- Consulenza, assistenza e supporto al cliente
Luogo
Sede del corso: In presenza a Pesaro (PU)
Attestato
Titolo finale:
“Diploma di Tecnico Superiore” (V° livello EQF), che permette l’accesso ad alcuni concorsi pubblici con il riconoscimento di un punteggio. Inoltre a tutti gli studenti viene data la possibilità di sostenere l’esame per la certificazione Cambridge Linguaskill.
Durata
Il corso è biennale ed ha una durata complessiva di 1800 ore