A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Esplorare i Sentieri del Corpo

Master e Corsi di Fisioonelab

Corso Esplorare i Sentieri del Corpo

Fisioonelab
  • In aula a Parma

Prezzo: Consultare

Fisioonelab

A proposito di formazione

Indirizzato a

Fisioterapisti, Osteopati, Medici, Infermieri, Tecnici ortopedici, Ostetriche, TNPEE.

Presentazione

Ogni “viaggio” ha i suoi punti di riferimento, le sue mappe e i suoi percorsi. Questo nostro, attraverso le strutture del corpo, vuole partire dai fondamenti di Anatomia sistematica appresi durante gli studi universitari e rileggerli in chiave topografica, funzionale, clinica e cinesiologia.

Al termine del “viaggio” per ogni “sentiero esplorato” saranno chiare le relazioni tra strutture anatomiche superficiali e profonde, in nesso tra forma articolare, inserzione muscolare e movimento, il rapporto tra funzionalità lesa ed estrinsecazione dell’atto motorio.

Il Corso fornisce conoscenze e competenze fondamentali per tutti gli operatori della Sanità, in particolare per Fisioterapisti, Infermieri, Tecnici ortopedici, essenziali per ogni processo valutativo e terapeutico.

Struttura e obiettivi del corso:

• Riconoscere e disegnare sulla cute i principali reperi ossei
• Riconoscere i principali muscoli, i legamenti e le inserzioni tendinee, attraverso l’ispezione e la palpazione
• Individuare i rapporti topografici di nervi e vasi con i reperi osteo-muscolari e disegnarli sulla cute
• Misurare i ROM articolari e saper mobilizzare passivamente le principali articolazioni.
• Identificare i muscoli implicati nel movimento (agonisti, antagonisti, stabilizzatori, fissatori) e valutarne il deficit di forza.
• Imaging radiologico di base

Luogo

a Parma

Attestato

32,1 ECM per Fisioterapisti, Medici, Ostetriche, TNPEE, Infermieri, Tecnici Ortopedici.

Date e orari

Data:
4-5-6 novembre 2016

Orari:
matt.: 09.00 - 13.00
pom.: 14.00 - 18.00

Durata

24 ore (8 ore per giorno), 60% pratica e 40% teoria.

Programma

VENERDÌ
• La struttura articolare.
• Forma e funzione dei muscoli
• I vasi della grande circolazione: arterie e vene
• I plessi nervosi e i loro rami terminali e collaterali
SABATO
• Il “sentiero” collo-tronco
• Il “sentiero” spalla–braccio
• Il “sentiero” avambraccio e mano
• Il “sentiero” colonna vertebrale-torace
DOMENICA
• Il “sentiero” colonna vertebraleaddome
• Il “sentiero” addome-pelvi-coscia
• Il “sentiero” gamba-piede

Docenti

Docente:

Prof. Ferdinando Paternostro

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso