A proposito di formazione
Indirizzato a
I requisiti richiesti sono il diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale), essere maggiorenni e possedere una buona conoscenza della lingua italiana.
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
Il Bilancio di esercizio è l'elemento fondamentale della contabilità aziendale: fotografa l'andamento economico- finanziario di un'impresa nel corso dell'anno fiscale, coinvolge molteplici attori, interessa stakeholders sia interni che esterni.
Conoscere i principi ed acquisire le principali metodologie è fondamentale per essere operativi nella ricerca dell'ottimizzazione e gestire correttamente aspetti fiscali e calcolo delle imposte.
ARGOMENTI TRATTATI
Il Bilancio: Principi di redazione e Criteri di valutazione
Il Conto Economico
Lo Stato Patrimoniale
Immobilizzazioni materiali ed immateriali
I Finanziamenti
Imposte e Normative
Il Budget e la strategia aziendale
I Modelli di riferimento
ATTESTATO FINALE
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione utile per arricchire il curriculum e dimostrare competenze specifiche.
L'Attestato costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
DURATA, MODALITÀ DI FREQUENZA E QUOTA DI ISCRIZIONE
Webinar di gruppo
2 sessioni da 3 ore ciascuna
FAQ
- Il corso è asincrono o sincrono?
Il corso è interamente in modalità SINCRONA, attraverso l'applicazione Zoom in Diretta Live. La modalità sincrona prevede un'interazione tra il Docente e gli studenti dove è possibile passo dopo passo ricevere tutte le informazioni specifiche del percorso formativo.
- Quando si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono in orario pomeridiano dalle ore 17.00 alle 20.00 sulla piattaforma Zoom. L'orario è stato scelto in base alle esigenze delle persone che, per motivi lavorativi, non hanno la possibilità di seguire un corso mattutino.
- Fino a quando è possibile iscriversi?
Le iscrizioni vengono accettate fino a due giorni prima dell'avvio delle lezioni, suggeriamo pertanto a chi ha deciso di partecipare al corso di effettuare subito l'iscrizione compiland il form online così da consentire l'attivazione dell'Account dell'Area riservata mediante il quale visualizzare tutto il materiale didattico a disposizione.
Date e orari
in partenza il 4 Agosto
Docenti
Per favorire una maggiore efficacia nell'acquisizione delle competenze, i docenti del corso sono consulenti, manager, imprenditori e operatori di settore, in grado di trasferire competenze e strategie per operare nel mercato del lavoro.