A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Educatore dell'Infanzia

Master e Corsi di C.S.U. UNIVERSITY-GRUPPO SCUOLE

Corso Educatore dell'Infanzia

C.S.U. UNIVERSITY-GRUPPO SCUOLE
  • In aula a Torino

Prezzo: Consultare

C.S.U. UNIVERSITY-GRUPPO SCUOLE

A proposito di formazione

Indirizzato a

Requisiti per il corso con ATTESTATO:
16 anni compiuti– scuola dell’obbligo e predisposizione al rapporto con l’infanzia

Requisiti per il corso con QUALIFICA:
18 anni compiuti– diploma 2° ciclo di istruzione (maturità o laurea) e predisposizione al rapporto con l’infanzia

Presentazione

Obiettivi del corso

Al fine di assicurare ai partecipanti le competenze coerenti con il profilo professionale dell’assistente educativo, il percorso persegue i seguenti obiettivi formativi:

- Fornire i saperi e le competenze per interpretare i bisogni dei bambini
- Fornire i saperi e le competenze per comprendere e interpretare le richieste dei genitori
- Fornire i saperi e le competenze per valutare
- Osservare i comportamenti dei bambini
- Conoscere le fasi di sviluppo del bambino
- Fornire i saperi e le competenze per collaborare con altre figure professionali
- Rapportarsi in modo positivo con il gruppo
- Rapportarsi in modo positivo con la famiglia
- Fornire i saperi e le competenze per coinvolgere il bambino nelle diverse attività e stimolare e motivare la partecipazione del gruppo


Sbocchi professionali

Al termine del corso potrai lavorare in strutture private che si occupano dell'infanzia come:
• centri per l'infanzia
• comunità alloggio
• case famiglia
• ludoteche
• colonie e centri estivi
• centri di accoglienza per minori disagiati
• centri per l'affido e l'adozione familiare
• baby sitter

Luogo

a Torino

Durata

300 ore

Programma

Parte generale

Materie obbligatorie

Area psicologica e sociale
• Elementi di Psicologia
• Elementi di Pedagogia
• Elementi di Sociología

Area socio culturale, istituzionale e legislativa
• Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria

Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa<
• Economia domestica
• Alimentazione, cucina e dieta
• Elementi di Anatomia e Fisiologia
• Elementi di Patologia e Farmacologia
• Elementi di Pronto Soccorso e Igiene


Parte monografica

Materie specifiche
• Psicologia dello sviluppo
• Elementi di puericultura
• Problematiche psicosociali del bambino
• L’Operatore Socio assistenziale per l’infanzia
• Come lavorare in équipe

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso