A proposito di formazione
Indirizzato a
Titolari, gestori, responsabili e dipendenti di qualsiasi settore merceologico commerciale, artigianale e professionale che intendono migliorare l'immagine del proprio punto vendita, dei prodotti di loro esclusiva e di se stessi.
Persone dinamiche che aspirino ad avviare una attività o cerchino un impiego da svolgere come secondo lavoro.
Giovani motivati ad apprendere un vero mestiere creativo, fantasioso ed indipendente dalle ottime possibilità economiche che può diventare la loro professione.
Tutti coloro i quali desiderino allargare le proprie conoscenze per arricchirsi culturalmente e manualmente in un settore altamente vincente.
Presentazione
Ogni corso prevede lezioni teoriche e pratiche, quest'ultime vengono svolte presso un laboratorio dotato di tutte le attrezzature ed i materiali necessari allo svolgimento; gli allievi lavorano su merci reali direttamente fornite dalla scuola.
Il titolo di VETRINISTA-VISUAL è raggiungibile attraverso due tipologie di percorso formativo a scelta dell'allievo.
CORSO UNICO
Corso completo diurno, frequenza lunedì mattino dalle 09:00 alle 13:00 per un totale di 60 ore (2 corsi all'anno
CORSO A TRE LIVELLI
Composto da tre sessioni formative denominate: BASE, AVANZATO e PROFESSIONALE. Durata di ogni corso 10 incontri serali bisettimanali (martedì e giovedì) dalle 20,30 alle 22,30 per un totale di 20 ore. Questo metodo offre l'opportunità di adattare il ciclo formativo alle proprie esigenze sia in termini di tempo che di apprendimento; alla fine di ogni sessione viene rilasciato regolare attestato.
La partecipazione al corso unico o al ciclo completo di tre corsi, permette, previo esame finale svolto da apposita commissione dell'Accademia di Milano, di conseguire il DIPLOMA DI VETRINISTA-VISUAL CON ISCRIZIONE ALL'ALBO NAZIONALE (titolo legalmente riconosciuto) e ricevere la tessera abilitante.
L'ottenimento del titolo di VETRINISTA-VISUAL, offre l'opportunità di inserirsi nel mondo sia come libero professionista che come dipendente qualificato.
La professione di vetrinista-visual è in continua crescita e richiede un numero di tecnici sempre maggiore da avviare in ambiti operativi molto dinamici con svariate possibilità di inserimento quali:
Vetrinista decoratore
Vetrinista allestitore
Commesso vetrinista
Visual merchandisier
Coordinatore d'immagine
Consulente d'immagine
Allestitore centri commerciali
Art buyer
Direttore artistico
Scenografo decoratoreDisplay designer
Arredatore
Grafico pubblicitario
Cartellonista
Progettista eventi
Durata 60 ore
FrequenzaLunedì mattino
Orario corso 09:00 / 14:00