A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di valutatore immobiliare, valutatore di aziende con immobili e di società immobiliari

Master e Corsi di ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione

Corso di valutatore immobiliare, valutatore di aziende con immobili e di società immobiliari

ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione
  • Online

Prezzo: 692,00 €

ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

A CHI SI RIVOLGE
• Agenti immobiliari
• Amministratori condominiali, property manager e building manager
• Tributaristi, ragionieri e dottori commercialisti
• Revisori legali dei conti e revisori contabili condominiali
• Notai
• Avvocati e giuristi
• Mediatori civili esperti in diritti reali, diritto societario, affitto d’azienda, condominio, locazioni, comodato, successioni ereditarie, divisioni
• Ingegneri, geometri, architetti
• Periti estimatori
• Agronomi
• Proprietari immobiliari
• Investitori
• Imprenditori del settore immobiliare

Presentazione

OBIETTIVO FORMATIVO

Fornire ai discenti gli strumenti tecnici, le competenze di base e il processo funzionali alla valutazione di immobili, di aziende contenenti immobili o di società immobiliari proprietarie di immobili. Consentire ai discenti che avranno le competenze ed i requisiti per affrontare il processo di certificazione, di accedere all’esame di certificazione ai sensi della norma tecnica UNI 11558:2014 e UNI PdR 19/2016 presso l’ente convenzionato “CERTIQUALITY” di Milano. Chi non sarà ancora dotato di tutti i requisiti necessari all’accesso all’esame di certificazione, potrà iniziare ad effettuare un percorso di acquisizione di tali requisiti tramite l’accesso alla formazione, integrando poi con quanto necessario e potendo quindi avviare un percorso funzionale ad accedere alla certificazione.


DURATA DEL CORSO E CALENDARIO

Il corso ha durata complessiva di n.32 ore oltre a n.04 ore di prova finale al termine del corso.
Ogni lezione si terrà come da “calendario corso”, avrà durata di 8 ore, divisa in due moduli da 4 ore (mattino e pomeriggio) intervallati da un’ora di pausa pranzo.

21 SETTEMBRE 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00
28 SETTEMBRE 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00 05 OTTOBRE 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00
12 OTTOBRE 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00
19 OTTOBRE 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (esame)


COSTI E PROMOZIONI

692,00 €
592,00 € (iscrizioni di almeno 3 persone, mediatori ICAF, Registro, AIReC, IGM, Gabetti Condominio)
492,00 € (iscrizioni entro 30.05.2020)

Durata

32 ore

Programma

CONTENUTI DEL CORSO E PROGRAMMA

La formazione prevede analisi delle modalità e dei parametri di valutazione tipici delle varie tipologie dei beni immobili, sia dal punto di vista dell’estimo, sia dal punto di vista del mercato, sia dal punto di vista della prevenzione rispetto al possibile successivo contenzioso. Il corso consentirà l’approfondimento delle dinamiche di valutazione tenendo in considerazione quanto riguardante l’estimo, il mercato, la domanda e l’offerta, il contenzioso, la conformità impiantistica e urbanistica, l’asset e il property management dell’asse immobiliare, l’analisi dei costi e dei benefici di un investimento, l’analisi dei diversi scenari rispetto ai soggetti coinvolti, l’influenza e gli effetti della gestione condominiale nella valutazione degli immobili in condominio, l’opportunità di sviluppo immobiliare tramite l’istituto giuridico del condominio, la fiscalità immobiliare, aziendale e societaria, la fiscalità del trasferimento, la gestione delle plusvalenze e i crediti d’imposta, gli aspetti reputazionali e l’avviamento, l’impatto delle dinamiche finanziarie e delle dinamiche contabili sul valore del bene e sull’economicità dell’investimento, la valutazione degli immobili merce e degli immobili strumentali, le dinamiche giuridiche, contrattuali e fiscali delle operazioni straordinarie quali costituzione, cessione, cessazione, fusione, scissione di società ed aziende contenenti immobili, gli aspetti gestionali atti a valutare o svalutare un patrimonio immobiliare, gli aspetti legati al rapporto fra bene e accesso al credito.


ESAME

L’esame di svolge durante l’ultima giornata di corso e dura n.4 ore. L’esame di fine corso (da svolgersi al termine delle 32 ore di lezione) è compreso nella quota di iscrizione al corso. L’esame si tiene esclusivamente IN AULA

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso