A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di User Experience Design

Master e Corsi di Istituto Numen

Corso di User Experience Design

Istituto Numen
  • Online

Prezzo: € 1.100

Istituto Numen

A proposito di formazione

Indirizzato a

La figura dello UXD rappresenta una delle professioni ad oggi più richieste nel settore digitale in particolare nelle aree professionali come :

Designer, Innovation Manager, Product Manager e Developer interessati ad acquisire un approccio strutturato alla progettazione centrata sull’utente finale e alle realtà che vogliono innovare prodotti e servizi di un’organizzazione, pubblica o privata.

Presentazione

Il corso in UX Design viene proposto in formula Online, tramite lezioni in LIVESTREAMING , con il supporto di aule virtuali condivise. Il corso è tenuto da professionisti nel settore. Il programma formativo si svolgerà in modalità online con orario e giornate programmate.

L’approccio user-centered, che lega la progettazione e il design alle esigenze e all’esperienza dell’utente è alla base del successo delle innovazioni più dirompenti degli ultimi decenni.

Sempre più spesso coinvolto nelle fasi di concezione e sviluppo di nuovi prodotti e servizi, è l’utente e la sua esperienza a guidare le scelte del marketing e decretare il successo o meno di un’innovazione.

La figura dello UXD rappresenta una delle professioni ad oggi più richieste nel settore digitale in particolare nelle aree professionali come :
Designer, Innovation Manager, Product Manager e Developer interessati ad acquisire un approccio strutturato alla progettazione centrata sull’utente finale e alle realtà che vogliono innovare prodotti e servizi di un’organizzazione, pubblica o privata.

OBIETTIVO:

Il corso proposto in User Experience e User Interfaces Design e stato creato per formare una figura capace di comprendere le esigenze degli utenti e generare elaborati che siano user-oriented e user-friendly.

Lo studio della User Experience per un prodotto o servizio nuovo o già esistente significa considerare in anticipo opportunità e rischi del progetto, riducendo al minimo le incognite.

Una User Experience ben progettata riesce a soddisfare sia le aspettative dell’utente finale che gli obiettivi del cliente

Attestato

A fine del corso si svolgeranno gli esami finali per il rilascio dell’Attestato.

realizzazione finale del portfolio dei progetti completati durante il percorso didattico.

Date e orari

Orario: 18.30-21.30

Date: Gennaio 2021

Incontri 1 o 2 lezioni settimanali

Durata

50 ore

Programma

– Introduzione alla User Experience nel design e nella grafica
– storia del design funzionale
– analisi delle interazioni
– principi di interaction design
– user research
– usabilità
– comprendere un brief di progetto in ambito user-experience
– best practices per la definizione dell’utente
– cenni di teoria del colore e icone grafiche
– cenni di tipografia

Docenti

EDOARDO PERRI:
È direttore creativo del progetto Whomade e fondatore di Todomundo Fair Design. Laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, si costruisce un curriculum internazionale con l’ideazione e il coordinamento di strategie e progetti creativi per imprese e istituzioni volti allo sviluppo di nuovi concept, prodotti e servizi. Appassionato d’arte ed intercultura, affina le sue capacità concettuali alla Gerrit Rietveld Academie (NL), insegnando poi presso la Design Academy di Eindhoven (NL), la Creative Academy (IT) e l’Accademia NABA di Milano (IT). Accanto alla sua attività di designer, docente e art-director, è promotore di ricerche e progetti nel campo delle nuove industrie creative e dei mestieri d’arte innovativi. Nell’arco degli ultimi dieci anni ha gestito laboratori di progettazione in Asia, Africa, Europa e Sud America, in collaborazione con ONG internazionali, governi nazionali e una vasta rete di artigiani e produttori. Immagina e disegna per numerosi marchi italiani ed è sempre particolarmente attento nell’individuare nuove configurazioni culturali e sociali per sviluppare soluzioni innovative in linea con le evoluzioni del mondo contemporaneo. Nel 2007 fonda Whomade.it, agenzia di consulenza per l’avant-craft e brand di design ad alto valore umano aggiunto, che da allora dirige insieme al collega progettista Dario Riva.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso