A proposito di formazione
Indirizzato a
Responsabili e manager IT, Sviluppatori e grafici, Analisti ed Utenti finali che esprimono requisiti software.
Presentazione
Il corso ha lo scopo di fornire una panoramica completa degli aspetti multidisciplinari ed interrelati che compongono l’usabilità.
Obiettivi:
• Presentare le principali teorie dell’usabilità
• Approfondire singolarmente gli aspetti multidisciplinari tra i quali teorie cognitive information architecture, web writing
• Esercitazioni strutturate
Luogo
a Roma
Programma
• Introduzione;
• Riferimenti normativi;
• Elementi di psicologia cognitiva;
• Elementi di percezione sensoriale (visiva);
• Conseguenze degli aspetti cognitivi sulle interfacce utente;
• Information architecture (modelli editoriali a confronto);
• Web writing;
• Fondamenti ed aspetti di accessibilità;
• Principali metodologie di testing;
• Esercitazioni ed esempi.