A proposito di formazione
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
L’obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie per poter comprendere e far fronte agli adempimenti previsti dalla disciplina sul trattamento dei dati personali, in seguito agli interventi normativi europei (Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR”) e nazionali (D.lgs. 196/2003 “Codice Privacy” come modificato dal D.lgs. 101/2018).
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il curriculum e dimostrare competenze specifiche.
L'Attestato costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
Date e orari
Data di inizio: 11/09/2021
Durata
6 ore totali (2 sessioni da 3 ore ciascuna)
Programma
ARGOMENTI TRATTATI
Evoluzione della disciplina anche in relazione al contesto tecnologico
Principi del trattamento dei dati personali
Il nuovo ruolo dell’informativa
Soggetti del trattamento dei dati (titolare, responsabile, designato autorizzato, responsabile della protezione dei dati personali o DPO)
Il registro dei trattamenti
Individuazione e applicazione di misure adeguate a limitare i rischi rispetto ai diritti e alle libertà degli interessati
Le criticità connesse a un data breach (violazione dei dati personali)
Valutazione d’impatto
Diritti degli interessati
Profili sanzionatori amministrativi, civili e penali