A proposito di formazione
Presentazione
Relax del corpo, quiete della mente.
Il Training Autogeno è una straordinaria tecnica di rilassamento psicofisico ideata intorno al 1930 dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz. Si pratica da soli, sdraiati oppure seduti, ripetendo con la mente semplici formule verbali, che generano profonde modificazioni positive, stabili, del sistema neurovegetativo. Usata con grande successo in sala parto, nelle competizioni sportive, a teatro e nella psicologia clinica, il Training Autogeno abbassa il livello di stress, riduce la tensione emotiva quotidiana, permette un maggior controllo dell'ansia e favorisce il recupero delle energie.
Il Corso prevede 12 incontri settimanali da un'ora ciascuno, a Torino, nella sede dell’Associazione Yogasangha, Centro di Pratica e Ricerca Yoga e Discipline Orientali, Via Villa Glori 6 - Torino
Calendario degli incontri: OTTOBRE: 14, 21, 28 - NOVEMBRE: 4, 11, 18, 25 - DICEMBRE: 2, 9, 16 - GENNAIO 2020: 13, 20 - PRESENTAZIONE DEL CORSO: Lunedì 30 settembre ore 20.30, Yogasangha
Luogo
a Torino
Durata
12 ore
Docenti
Docente Fulvio Fiori
Scrittore e terapeuta della parola, è docente di Training Autogeno da più di 30 anni, gli ultimi 4 all’Università della Terza Età, UTE Duomo Milano. Autore di teatro e narrativa, ha pubblicato romanzi, racconti e manuali di self-help, spesso in classifica fra i Bestseller. Tra questi, i suoi famigerati aFIORIsmi, cult sul web, sui diari Comix e pubblicati più volte negli USA. Agonista giovanile di Karate,
di cui è II dan, ha insegnato Shotokan ed Escrima e negli anni ’80, è stato fra i pionieri italiani di Kick Boxing. Oggi è Master Reiki, esperto di Meditazioni Creative e insegna Tai Chi Chuan e Chi Kung.
Come sintesi dei due percorsi professionali - Scrittura e Discipline Bio Naturali - ha ideato
2 metodi artistici di crescita personale: Bioscrittura® e Teatro Olistico, di cui tiene sessioni individuali, corsi aperti a tutti e formazione per psicoterapeuti, coach, counselor e operatori olistici.