A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Terapia Occupazionale (Facoltà di Medicina e Chirurgia)

Master e Corsi di Università di Pisa

Corso di Terapia Occupazionale (Facoltà di Medicina e Chirurgia)

Università di Pisa
  • In aula a Pisa

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Università di Pisa

A proposito di formazione

Indirizzato a

Laureati

Presentazione

Presentazione

Il corso di laurea in Terapia occupazionale mira a formare laureati che possiedano un’adeguata conoscenza dei fenomeni biologici, psichici e relazionali.

I laureati in Terapia Occupazionale acquisiscono durante il corso di laurea le basi metodologiche che lo rendono capace di agire, nell’ambito della normativa vigente, nella prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da malattie e disordini fisici e psichici con disabilità temporanee e permanenti. Possiedono le basi per comprendere i fondamenti della fisiopatologia e della clinica applicati alle patologie fisiche e psichiche che si associano a disabilità e le basi metodologiche per poter collaborare al processo diagnostico e ai programmi terapeutici per prevenire od ostacolare le disabilità. Sono in grado di identificare i bisogni di terapia occupazionale in rapporto alle disabilità, alle diverse fasce d’età e alle opportunità familiari, lavorative e sociali. Apprendono i principi scientifici e professionali che orientano i processi riabilitativi in rapporto alle singole disabilità e alle capacità di recupero. Possono realizzare programmi d’educazione sanitaria, di reinserimento sociolavorativo, attivando i presidi di protezione sociale, e partecipare ai processi di prevenzione generale e specifica. Hanno la padronanza dei principi necessari per la progettazione d’attività occupazionali personalizzate in rapporto alle competenze residue, alle attitudini individuali e alle capacità di recupero.

I laureati in Terapia Occupazionale individuano e segnalano al medico le condizioni che richiedono un intervento sulla patologia che sottende la disabilità, pianificano e gestiscono i propri interventi e s’integrano con gli altri operatori nel rispetto delle specifiche competenze

Com'è organizzato il corso

Il corso di laurea è un corso ad accesso limitato. È previsto un test d’ammissione sulla base dei cui risultati avviene l’assegnazione dei posti disponibili il cui numero è definito ogni anno dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia, di concerto con la Regione Toscana, sulla base delle effettive richieste del mercato del lavoro.
Le lezioni sono svolte da docenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e da esperti dei vari settori professionali. Particolare rilievo riveste l’attività pratica e di tirocinio svolta sotto la supervisione di personale specializzato.

Cosa puoi fare dopo la laurea
I laureati in Terapia occupazionale svolgono la loro attività professionale, in regime di lavoro dipendente o autonomo, presso strutture assistenziali e sociosanitarie del sistema sanitario nazionale e strutture sanitarie e riabilitative private. Possono inoltre lavorare nel campo della produzione di materiale protesico e di sistemi adattivi ambientali.

Luogo

a Pisa

Programma

1° anno (60 CFU)
Biocibernetica e Scienze dell’Espressione; Fisica e Matematica Applicate; Inglese Scientifico; Microbiologia e Medicina di Laboratorio; Morfologia Umana e Fisiologia; Psicologia; Scienze Biologiche e Molecolari.
Attività Didattica Opzionale: 6 CFU; Tirocinio: 19 CFU.

2° anno (60 CFU)
Fondamenti di Chirurgia; Fondamenti di Farmacologia; Fondamenti di Medicina; Gestione della Salute; Metodologie della Terapia Occupazionale; Psicologia Clinica, Sociologia e Scienze della Comunicazione.
Attività Didattica Opzionale: 3 CFU; Tirocinio: 25 CFU.

3° anno (60 CFU)
Fondamenti di Psicopatologia e Neuropsichiatria; Fondamenti di Prevenzione; Riabilitazione Medica e Chirurgica; Riabilitazione Neurologica e Psichiatrica; Terapie Occupazionali; Medicina Forense ed Elementi di Diritto.
Tirocinio: 17 CFU; Preparazione Prova Finale: 9 CFU

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni