A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Terapia Manuale e Fisioterapica delle Cefalee, Emicranie e Algie della Faccia

Master e Corsi di Fisioonelab

Corso di Terapia Manuale e Fisioterapica delle Cefalee, Emicranie e Algie della Faccia

Fisioonelab
  • In aula

Prezzo: Consultare

Fisioonelab

A proposito di formazione

Indirizzato a

Rivolto a Fisioterapisti, TNPEE e Medici.

Presentazione

Le cefalee e le emicranie sono motivi frequenti di consultazione in osteopatia e in fisioterapia.
La loro presa in carico è spesso difficile a causa delle eziologie multifattoriali e della
complessità dei segni clinici descritti dal paziente.
Partendo dalla classificazione dell’International Headache Society del 2004 completata in 2013 che permette, partendo da item, di precisare la distinzione tra emicrania e cefalea e di fare la differenza tra cefalee primarie e cefalee secondarie che rilevano date che le cause sono
diverse.
Questa formazione vuole sviluppare sul piano teorico e sul piano pratico il posto e i mezzi della loro presa in carico in fisioterapia e in osteopatia.

Struttura e obiettivi del corso:

1. Valutare la semiologia delle cefalee e delle emicranie.
2. Acquisire le conoscenze teoriche necessarie alla presa in carico terapeutica.
3. Acquisire le conoscenze gestuali in terapia manuale.
4. Sapere elaborare un trattamento ed essere in grado di seguire il paziente.

Supporti didattici:

I supporti pedagogici alle parti teoriche del corso sono effettuati tramite presentazioni con PowerPoint e tramite video:
rappresentano un terzo del tempo totale del corso.
Le parti pratiche sono basate sulle dimostrazioni fatte dall'insegnante, sulla realizzazione del gesto, da parte dello
studente, accompagnato e corretto dall’insegnante stesso e dai suoi assistenti. Sono forniti i riferimenti bibliografici.
A discrezione del docente sarà possibile filmare le parti pratiche delle lezioni.

Date e orari

Dove / Quando:

Parma, 19-20-21 Ottobre 2018

Durata

21 ore (7 ore per giorno: 9.00-13.00 ; 14.00-17.00), 70% pratica e 30% teoria, 25,2 crediti ECM.

Programma

- Semiologia delle cefalee, emicranie e algie fasciali.
- Classificazione della Headache Society 2013.
- Le cefalee di origine craniale, cervicale, mandibolare, sinusale, dentale, oculare, viscerale e psicogena,
- Esami e test clinici secondo l’eziologia.
- Protocollo dei trattamenti manuale partendo dalla diagnosi clinica.
- La presa in carico manuale (interessi e limiti).

Docenti

Docente: Prof. Robert Nicault (Fisioterapista e Osteopata)
Assistente: Dott.ssa Laura Oppici

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso