A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Tecnico Inserimento Lavorativo

Master e Corsi di Centro di Formazione Michelangelo

Corso di Tecnico Inserimento Lavorativo

Centro di Formazione Michelangelo
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Centro di Formazione Michelangelo

A proposito di formazione

Presentazione

Il Tecnico Inserimento Lavorativo è un operatore impegnato in azioni che facilitino l’inserimento lavorativo di soggetti deboli o svantaggiati.

il Tecnico Inserimento Lavorativo svolge attività di orientamento al lavoro per il disabile psichico, mediante metodologie e strumenti specialistici, tenendo conto dei vincoli interni ed esterni all’individuo. Opera in strutture riabilitative pubbliche e private: strutture sanitarie, enti locali, aziende sociali, centri di orientamento, Piani Sociali di Zona.

Programma

Competenze sviluppate nel corso
Competenze di base:
Il mediatore dell’inserimento lavorativo conosce:
- la legislazione in materia di accesso al lavoro riferita ai diversi target
- le norme che forniscono incentivi alle imprese per l’assunzione di soggetti svantaggiati
- la normativa sul collocamento al lavoro (incontro domanda/offerta)
- le norme su tutela previdenziale e assicurativa dei lavoratori ed in particolare delle fasce deboli
- la tipologia e l’organizzazione di imprese e servizi
- il sistema dell’istruzione e della formazione professionale
- le principali problematiche relative alle disabilità psico – fisiche e alla dipendenza da sostanze
stupefacenti

Competenze tecnico - professionali
Il mediatore dell’inserimento lavorativo è in grado di:
- raccogliere, analizzare e interpretare la domanda di lavoro
- analizzare il grado di disagio
- valutare e fare un bilancio di competenze
- sensibilizzare le aziende
- ricercare e valutare le possibilità occupazionali
- ricercare adesioni da parte delle aziende
- progettare percorsi individualizzati di inserimento lavorativo
- collaborare con i servizi presenti sul territorio per la definizione del progetto individuale
- attivare e monitorare l’inserimento lavorativo
- gestire il percorso di graduale passaggio dalla “mediazione” alla piena “autonomia”

Competenze trasversali
Il mediatore dell’inserimento lavorativo è in grado di:
- lavorare in gruppo
- negoziare
- sviluppare collaborazioni
- creare relazioni positive e continuative con il mercato del lavoro
- individuare soluzioni possibili

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni