A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di tecniche di vendita

Master e Corsi di Istituto Cappellari

Corso di tecniche di vendita

Istituto Cappellari
  • In aula

Prezzo: Da definire

Istituto Cappellari

A proposito di formazione

Programma

Il contenuto è diviso in tre moduli:

TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER LA VENDITA DI SUCCESSO
L’arte della vendita ha radici profonde e diventare un buon venditore è indispensabile per chi è costantemente a contatto con l’esterno. La vendita straordinaria è la cosiddetta “vendita win-win” (vincere-vincere), cioè quella vendita che lascia pienamente soddisfatti sia il cliente che il venditore. Crearsi clienti soddisfatti porta risultati a lungo termine, e avere una forza vendita ben formata per una azienda è fondamentale.

Questi i principali argomenti del modulo formativo:

IL RUOLO DEL VENDITORE
LE BASI DELLA COMUNICAZIONE
LE FASI DELLA VENDITA
LA FASE DI INDAGINE IL COMPORTAMENTO D'ACQUISTO
TIPI DI OBIEZIONE E MODALITÀ DI GESTIONE
TECNICHE DI CHIUSURA

secondo modulo COMUNICAZIONE PERSONALE E TELEFONICA
Comunicare non significa solo sapersi esprimere in modo corretto ed efficiente ma anche saper creare il giusto clima aziendale, famigliare. A volte comunicare, paradossalmente, significa saper ascoltare, comprendere le esigenze del nostro interlocutore; spesso siamo troppo concentrati su di noi per prestare vera attenzione a chi ci sta di fronte, indipendentemente che si tratti di un collega, un collaboratore o piuttosto un amico o un amico o un parente. Piccole attenzione fanno la differenza, comunicare meglio fa la differenza, sempre: i grandi venditori sono sempre ottimi comunicatori

L’approccio telefonico e l’approccio personale nella comunicazione
La Comunicazione al Telefono: il TELEMARKETING
La Comunicazione personale: il contatto con il cliente
La gestione del Front Office

terzo modulo TECNICHE EVOLUTE: ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA E COMPORTAMENTALE DELLA VENDITAPer un venditore la tecnica non è tutto; chi si trova nel settore vendite sa che oltre la tecnica è indispensabile determinazione, entusiasmo e una costante voglia di raggiungere i budget. Quando mancano queste ultime caratteristiche i risultati tardano ad arrivare e per diventare dei "top performers" è necessario crescere a 360 gradi. Organizzarsi le giornate, trovarsi gli incentivi giusti non è sempre così facile; piccoli accorgimenti riescono a creare il giusto clima lavorativo. Con un accurato percorso formativo il venditore riuscirà a trovare quel “quid” in più per eccellere nel proprio settore specifico.

Parte organizzativa

ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI VENDITA
LA GESTIONE DEL TEMPO: TIME MANAGEMENT
LA PROPOSTA COMMERCIALE: ARTICOLAZIONE STRUTTURA ED EFFICACIA
Parte Comportamentale

SVILUPPARE “L’AUTOINCENTIVAZIONE”
L’INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA RAPPORTO CLIENTE/VENDITORE
SCOPRIRE LE OBIEZIONI NASCOSTE E PRESENTARE LE SOLUZIONI
SAPERE QUANDO È IL MOMENTO DI CHIUDERE LA VENDITA.
CREARE UN GIUSTO PIANO DI CRESCITA PERSONALE

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso