A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di strumenti di analisi organizzativa

Master e Corsi di Value Performance

Corso di strumenti di analisi organizzativa

Value Performance
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Value Performance

A proposito di formazione

Indirizzato a

Responsabili e Analisti di organizzazione
Responsabili e Capi progetto su interventi di riorganizzazione
Responsabili area Organizzazione e del Personale
Tutte le persone che desiderano consolidare strumenti di Change Management

Programma

Precisare il contesto di riferimento e inquadrare l’analisi

Identificare il commitment e condividere ambiti, obiettivi e risultati.
Precisare le risorse da coinvolgere e di supporto durante l’analisi.
Conoscere l’ambiente di riferimento, volumi e posta in gioco.
Definire un metodo e un approccio efficace.
Precisare gli strumenti e le tecniche da utilizzare durante l’analisi.
Analizzare la struttura organizzativa e la ripartizione dei ruoli/responsabilità

Analisi Organigrammi, funzionigrammi in ottica lean.
RACI Chart e RAM (responsabilità assignement matrix).
Matrici di polivalenza / polifunzionalità.
Analizzare i processi e le procedure

Mappare e rappresentare un processo.
Analizzare lead time e tempi di attraversamento: diagrammi ASME e PERT.
Identificare le attività non a valore aggiunto: la value stream map.
Analizzare i carichi di lavoro: le tecniche di ottimizzazione

Misurare i carichi di lavoro: la tecnica MOST.
Valutare il livello di saturazione su attività indirette e di ufficio: il Work Sampling.
La value analisys applicata a reparti e uffici.
L’analisi di modularità degli organici.
Analizzare con le tecniche di problem solving più frequenti

L’analisi ABC.
Il diagramma di Causa-effetto (o Ishikawa) e l’analisi AHP.
Flow chart.
Brainstorming.
I sistemi di raccolta dati, Radar chart e rappresentazioni grafiche.
Analizzare con le tecniche basate sulla relazione

Preparazione e conduzione di un’intervista: le 5 W.
I questionari aperti e chiusi.
Il metodo Delphi.
Saper presentare i risultati per ottenere il consenso

La Relazione di sintesi.
La valutazione dei costi/benefici.
La SWOT analisys.
Le schede progetto e i piani di miglioramento.
Approfondimento su interventi organizzativi frequenti:

Ridurre i costi di funzionamento e di gestione.
Mettere sotto controllo i rischi legati ad un’attività o un processo.
Creare una nuova attività, una nuova Unità organizzativa o un nuovo processo.
Migliorare il sistema di comunicazione e di informazione.
Fondere o creare nuovi uffici.
Migliorare le performances di un processo.
Rivedere la struttura organizzativa e la ripartizione dei ruoli.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni