A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di specializzazione per operatore comunitario

Master e Corsi di SIOI - SOCIETA´ ITALIANA PER L´ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

Corso di specializzazione per operatore comunitario

SIOI - SOCIETA´ ITALIANA PER L´ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SIOI - SOCIETA´ ITALIANA PER L´ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è destinato a laureati di qualsiasi disciplina, a dirigenti e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese. E' inoltre particolarmente utile per la preparazione ai concorsi indetti dall'Unione Europea.

Programma

Programma
Corso istituzionale
Istituzioni dell’Unione europea e il processo decisionale
Le competenze dell'Unione europea e l'attuazione del diritto europeo
L'organizzazione e il funzionamento operativo delle Istituzioni europee

Affari economici e monetari
Patto di Stabilità e coordinamento delle politiche economiche
Contesto Istituzionale ed economico dell'EURO
Gli strumenti finanziari

Concorrenza e appalti

La politica di concorrenza
Gli aiuti pubblici alle imprese

Fondi strutturali

Le strategie e le risorse della politica di coesione e della politica regionale
La programmazione 2007-2013 e i tre nuovi obiettivi prioritari in materia di intervento strutturale:
1.Convergenza (FESR, FSE e Fondo di Coesione)
2.Competitività regionale e occupazione (FESR, FSE)
3. Cooperazione Territoriale europea (FESR)
Le iniziative comunitarie per lo sviluppo del territorio: JESSICA, JASPERS, JEREMIE
La politica agricola


Mercato interno europeo

Le strategie per il mercato interno
La libera circolazione delle persone, delle merci, dei servizi e dei capitali
La rete SOLVIT

La programmazione comunitaria e le procedure di attuazione

Il processo e i principi di programmazione comunitaria: obiettivi, regolamenti e strumenti
Strumenti di progettazione comunitaria: PCM (Project Cycle Management), analisi di fattibilità, casi di studio
I sistemi di sorveglianza e di controllo
I sistemi di valutazione e monitoraggio
Tecniche di redazione e procedure di gestione dei progetti
Analisi di progetti


Introduzione al bilancio di esercizio

Nozioni di base dei principi contabili e le direttive comunitarie
Indicatori economici, finanziari e patrimoniali
Lettura dei dati contabili all'interno dei progetti
Casi di studio

Politica di RST


La politica e i programmi di Ricerca e Sviluppo
Il VII Programma Quadro
La politica industriale

Strumenti di informazione

La gestione dell'informazione comunitaria
Le Eurobasi: strutture e logiche di ricerca
E-learning



Politica energetica e dell'ambiente

La politica comunitaria dell'energia
La politica ambientale

Politica per le Imprese e processi di internazionalizzazione

La nuova politica comunitaria per le Imprese
Programma quadro per l'innovazione e la competitività
I processi di internazionalizzazione delle imprese
I nuovi scenari internazionali: dall'export all'internazionalizzazione
La catena logistica di un progetto di internazionalizzazione
La ricerca delle informazioni e degli interlocutori
Elaborazione di un business plan export
Marketing territoriale e attrazione degli investimenti

Relazioni esterne

L'allargamento e le relazioni esterne dell'UE
Lo strumento europeo di prossimità e partenariato
Lo strumento di assistenza preadesione (IAP)

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni