A proposito di formazione
Presentazione
Durata e Struttura
Il corso si articola in 1 VIDEOLEZIONE in audio-video streaming, con una fruizione di circa 2,5 ore.
Requisiti Minimi di Sistema:
- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie
Benefit
La quota d'iscrizione comprende:
Le dispense di cui è possibile effettuare il download dal sito internet.
Docenti
Maria Daniela Viaggio
Programma
LEZIONE 1
I SERVIZI PUBBLICI LOCALI,
NORMATIVA E RIFLESSI GIURISPRUDENZIALI
- Il nuovo quadro normativo di riferimento tra normativa comunitaria e normativa costituzionale;
- Servizi pubblici a rilevanza economica: cenni;
- Principio di separazione: separazione tra gestione delle reti ed erogazione del servizio e separazione tra proprietà delle reti e gestione-erogazione del servizio;
- Contratto di Servizio;
- Affidamento del servizio: tramite gara o tramite affidamento diretto o in house providing.
- I Servizi pubblici locali privi di rilevanza economica;
- Sentenza Corte Costituzionale 272/04;
- Determinazione e calcolo delle tariffe;
- Settori esclusi;
- Dialogo competitivo alla luce delle nuove direttive comunitarie;
- Case study avente ad oggetto lo studio e l’approfondimento dei contratti e documenti relativi alla costruzione di un gasdotto di interconnessione con i paesi comunitari.