A proposito di formazione
Presentazione
Durata e Struttura:
Il corso si articola in 2 VIDEOLEZIONI in audio-video streaming, con una fruizione di circa 5 ore.
Requisiti Minimi di Sistema:
- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
Le dispense di cui è possibile effettuare il download dal sito internet.
Docenti:
Fabrizio Ambrogi
Programma
LEZIONE 1
Il Risk Management
- Riflessi del rischio di cambio in azienda
- Risk managemente risk measurement
- Gestione del rischio attraverso l’analisi tecnica e fondamentale
- L’analisi tecnica come uno dei principali strumenti di supporto all’azienda nella gestione del rischio connesso alla volatilità dei mercati finanziari.
- Cenni su:
- Differenze sostanziali dall’analisi fondamentale
- Analisi grafica: trendline e volumi
- Medie mobili
- Analisi statistica. I principi oscillatori: RSI, MACD, Momentum, Stocastico
- Candlestick: origine e pattern principali
- Point & Figure
- Gann
- Elliott Wawes
- Limiti dell’analisi tecnica
LEZIONE 2
I derivatives
- Meccanismi del Future and Forward markets
- La strategia di hedging utilizzando i futures
- Interest rate futures, Swaps
- Meccanismi dell’Options markets
- Options on Futures
- Interest rate options, Calls, Puts
- Caps, Floors
- Case studies