A proposito di formazione
Indirizzato a
Per partecipare al Corso di Specializzazione ti saranno forniti i libri di testo.
È necessario possedere buona manualità, creatività e passione per la cucina e la pasticceria vegana.
Presentazione
Vuoi specializzarti nella Pasticceria Vegana?
Il Corso di Specializzazione in Pasticceria Vegana IFA è un’esperienza formativa full-immersion che ti insegnerà le tecniche di preparazione di delizie vegane con ingredienti 100% salutari e ottenuti senza alcuna violenza sugli animali.
Il Corso di Specializzazione in Pasticceria Vegana di Italian Food Academy mira a formare pasticceri professionisti in grado di soddisfare le nuove esigenze del mercato del food, sempre più spesso legate a scelte di vita salutari e non violente nei confronti del mondo animale. L’approfondimento di questa branca della pasticceria italiana e internazionale passa attraverso lo studio della teoria e delle tecniche pratiche di preparazione, oltre che dalla scelta degli ingredienti.
Obiettivi del Corso:
L’obiettivo del corso di specializzazione è fornire agli allievi le competenze teoriche e pratiche per realizzare creazioni di pasticceria vegana gustose, creative e salutari.
Opportunità lavorative:
Sempre più pasticcerie, laboratori e ristoranti vanno arricchendo la loro offerta di dolci, paste e dessert con ricette vegane, che costituiscono un’alternativa salutare, a basso contenuto calorico e vicina alle scelte animaliste di un numero crescente di clienti.
Sbocchi Lavorativi:
Lo specialista in pasticceria vegana può trovare impiego in pasticceria, laboratori e ristoranti di ogni genere, data la tendenza sempre più evidente ad arricchire il menu con un’offerta vegana, anche in ambito dolciario.
Fasi del Corso:
- Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online
- Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
- Fase d’aula: 16 ore
- Rielaborazione e divulgazione CV nella regione di residenza
Luogo
a Milano
Attestato
Conseguirai inoltre il Certificato HACCP di 3° Livello e l’attestato privato di frequenza al Corso di Specializzazione.
Date e orari
Milano, 18 – 19 novembre 2019
Durata
36 ore
Programma
- Introduzione alla pasticceria naturale
- Merceologia e scelta delle materie prime
- Conoscere gli ingredienti
- Individuare le sostituzioni per la nostra salute
- Vari tipi di farina e come sceglierle
- Come dolcificare eliminando lo zucchero
- Dolci da forno
- Dolci al cucchiaio
- Dolci ai cereali
Docenti
Davide Larise
Davide Larise, della scuola Gualtiero Marchesi, ha ampliato la sua esperienza in Friuli in strutture di livello del ristorante Agli Amici, di Chef Scarello. Avvicinatosi all’alimentazione vegetariana, nel 2014 approda al ristorante Joia dello Chef Pietro Leemann.