A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Specializzazione in Formazione del Personale

Master e Corsi di Business School Midiform

Corso di Specializzazione in Formazione del Personale

Business School Midiform
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Business School Midiform

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Laureati e laureandi in materie umanistiche.
- Laureati in altre materie, con interesse specifico per la Formazione del Personale.
- Consulenti H.R. Junior/Senior.
- Addetti all'Ufficio del Personale.

Presentazione

Obiettivi:

Il Corso si propone di evidenziare gli step necessari alla Progettazione di un corso di Formazione, dall'analisi dei bisogni alle dinamiche coinvolte nelle gestione dell'aula.

Sbocchi Professionali:
Il Corso offre ai partecipanti opportunità di inserimento, o di riqualificazione del proprio ruolo professionale, presso le Direzioni Risorse Umane di aziende industriali, di servizi e nella consulenza del lavoro.

Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
i materiali didattici (dispense, case studies, esercitazioni, ecc.);
un testo specialistico che approfondisce particolari tematiche affrontate durante il Corso.

Durata:
Il Corso si articola in 5 lezioni, per un totale di 25 ore d'aula.

Docenti:
Roberto Piana

Sede:
Roma - P.tto delle Carte Geografiche - Via Napoli 36(5 lezioni di venerdì e sabato)
Milano - Hotel Poliziano Fiera - Via A. Poliziano, 11(5 lezioni di venerdì e sabato)

Orario delle Lezioni:
- ven. ore 15:00-20:00
- sab. ore 09:30-14:00

Programma

LEZIONE 1- ANALISI DEI BISOGNI
- Cosa vuol dire “fare Formazione
- Il ruolo della Formazione in Azienda.
- Analisi dei bisogni di Formazione (in cosa consiste, fasi e strumenti)

LEZIONE 2- PROGETTARE LA FORMAZIONE (1ª parte)
- Obiettivi didattici
- Rapporto Committente/Formatore
- Come progettare la Formazione (aspetti “pratici” da considerare)
- L’apprendimento negli adulti
- Macroprogettazione (come progettare le unità didattiche)

LEZIONE 3- PROGETTARE LA FORMAZIONE (2ª parte)
- Microprogettazione (come preparare il materiale didattico)
- Progettazione come processo circolare

LEZIONE 4- METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
- Lezioni
- Discussioni
- Lavori di gruppo
- Esercitazioni
- Roleplaying
- Simulazioni
- Metodo dei casi
- Business games
- Outdoor training

LEZIONE 5- RAPPORTO METODOLOGIE/OBIETTIVI E VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
- Come costruire un caso
- Come strutturare un Role playing
- Cosa analizzare e come interpretare
- Dare il feedback all’aula e gestire le domande
- Valutare la Formazione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni