A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Specializzazione in Cucina Vegana

Master e Corsi di Italian Food Academy

Corso di Specializzazione in Cucina Vegana

Italian Food Academy
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

Italian Food Academy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Per partecipare al Corso di Specializzazione ti saranno forniti i libri di testo.

È necessario possedere una buona manualità, creatività e passione per la cucina vegana.

Presentazione

Vuoi specializzarti nella Cucina Vegana?
Il Corso di Specializzazione in Cucina Vegana IFA è un’esperienza formativa full-immersion che ti insegnerà le tecniche di preparazione di piatti gustosi e rispettosi della filosofia non violenta e salutista del veganesimo.

Il Corso di Cucina Vegana IFA ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di soddisfare le nuove esigenze del mercato del food legate alla diffusione sempre maggiore di scelte di vita non violente verso il mondo animale. In molti iniziano ad apprezzare i benefici di una dieta vegana, uno dei cui slogan è: “Il medico del futuro è il cuoco del futuro”. Si moltiplicano pertanto i locali che affiancano al menu tradizionale un’ampia scelta di piatti vegani, facendo crescere esponenzialmente la richiesta di chef in grado di trasformare in veri e propri piatti gourmet le ricette vegane.
Opportunità lavorative

Ristoranti, trattorie e tavole calde, ma anche grandi aziende di catering e ristorazione, strutture di accoglienza e turistiche come hotel e B&B: ogni azienda del settore food ha ormai la necessità di dare un’offerta culinaria vegana, creando così concrete opportunità lavorative per gli esperti del settore.

Obiettivi del Corso:

L’obiettivo del corso di specializzazione è fornire agli allievi le competenze teoriche e pratiche per realizzare piatti vegani sani e gustosi, in risposta alla richiesta sempre maggiore da parte del pubblico.

Sbocchi Lavorativi:

Gli sbocchi occupazionali per un esperto di cucina vegana sono estremamente variegati: dai ristoranti stellati alle gastronomie tipiche locali, alle trattorie e i fast-food, ogni struttura ristorativa che non voglia perdere una fetta sempre più grande di clienti deve associare al proprio menu tradizionale una scelta vegana sufficientemente ampia.

Fasi del Percorso:

- Lezioni propedeutiche: materiale propedeutico
- Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
- Fase d’aula: 16 ore
- Rielaborazione e divulgazione CV nella regione di residenza

Luogo

a Milano

Attestato

Conseguirai inoltre il Certificato HACCP di 3° Livello e l’attestato privato di frequenza al Corso di Specializzazione.

Date e orari

Milano, dal 12 al 13 dicembre 2019.

Durata

36 ore

Programma

- Il vegetarismo nel mondo delle scienze mediche, ambientali, etiche
- Percezione del vegetarismo nella società moderna
- Introduzione alla Veg-Pyramid
- Il vegetariano è anche più sano: la prevenzione delle malattie del nostro secolo
- I fondamenti della nutrizione
- Parte pratica
- Tecniche culinarie e di cottura
- Selezione di ricette da svolegere (zuppe, antipasti, primi, secondi e dolci)
- Bevande
- La figura del vegan personal chef

Docenti

Fabio Castiglioni

Fabio Castiglioni ha collaborato come chef e responsabile di cucina con Ristoranti e Catene alberghiere di fama internazionale come La Piazzetta, DoubleTree by Hilton, FedeGroup, Hotel Domina Milano.

Davide Larise

Davide Larise, della scuola Gualtiero Marchesi, ha ampliato la sua esperienza in Friuli in strutture di livello del ristorante Agli Amici, di Chef Scarello. Avvicinatosi all’alimentazione vegetariana, nel 2014 approda al ristorante Joia dello Chef Pietro Leemann.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso