A proposito di formazione
Indirizzato a
- Addetti e Responsabili delle funzioni: Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione;
- Professionisti e Consulenti di Azienda;
- Addetti alla valutazione della capacità di credito delle aziende;
- Imprenditori.
- Il corso è indicato anche per i non addetti ai lavori poiché parte dai fondamenti dell'analisi di bilancio per arrivare alle tecniche più professionali.
Presentazione
Il Corso si propone di:
- trasferire le tecniche di analisi economiche e finanziarie più in uso nei mercati;
- migliorare l'approccio alla valutazione economico-finanziaria delle aziende, segnalando i limiti oggettivi che spesso si incontrano durante il processo di analisi;
- far acquisire elementi utili per intervenire con azioni correttive durante la gestione ed al contempo per migliorare le scelte strategiche.
Durata e Struttura:
Il Corso si articola in 10 lezioni di 5 ore cad.
Crediti Formativi:
Il presente Corso è accreditato dal Collegio dei Ragionieri e Periti Commerciali di Roma per il rilascio dei crediti formativi validi per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale.
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
i materiali didattici (dispense, case studies, esercitazioni, ecc.)
il software Midibil® - con il rispettivo manuale d'uso.
un testo specialistico che approfondisce particolari tematiche affrontate durante il Corso.
Docenti:
Marco Astolfi
Paolo Bertoli
Laura Coggiola
ROMA - inizio Ven 09/11/2007 (10 lezioni di venerdì e sabato)
ORARIO DELLE LEZIONI:
- ven. ore 15:00-20:00
- sab. ore 09:30-14:00