A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a: dirigenti e quadri, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, responsabili e figure tecniche del servizio di manutenzione, tecnici e manager di manutenzione, consulenti.
Programma
PROGRAMMA
PRIMO GIORNO
• Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
• Principi costituzionali e civilistici
• Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e
responsabilità civile e penale
• Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
• Principali fattori di rischio nel settore manutentivo, misure
tecniche, organizzative, procedurali di prevenzione e
protezione
•Sicurezza in fase di manutenzione nelle direttive europee
e nelle norme tecniche
• Prevenzione degli infortuni nelle attività di manutenzione
e nei cantieri
• Appalti, lavoro autonomo e sicurezza
• Documentazione per la sicurezza: relazioni tecniche:
documento di analisi dei rischi, fascicolo tecnico, piano della
sicurezza e coordinamento, piano operativo della sicurezza
• Sistemi di gestione, manuale, procedure, istruzioni
• Manutenzione: istruzioni di lavoro per la manutenzione,
permesso di lavoro
• Caso di studio 1 – Documentazione per la sicurezza –Illustrazione e discussione di un caso risolto
SECONDO GIORNO
• Valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro e nei
cantiere (definizioni, principi e finalità)
• Valutazione dei rischi nella normativa
• Procedura della valutazione dei rischi
• Identificazione dei fattori di rischio, metodologia e criteri
di valutazione, valutazione dei rischi)
• Prevenzione incendi e redazione dei piani di sicurezza e di
emergenza
• Prevenzione sanitaria
• Caso di studio 2 - Valutazione dei rischi - Illustrazione e
discussione di un caso risolto
• Dispositivi di protezione individuale nel settore manutentivo
• Organi di vigilanza e di controlli nei rapporti con le aziende
e le verifiche di legge
• Nozioni di tecniche della comunicazione
• Informazione e formazione dei lavoratori e rapporti con i
rappresentanti dei lavoratori
• Tutela assicurativa, statistiche e registro degli infortuni
• Caso di studio 3 - Valutazione dei rischi - Illustrazione e
discussione di un caso risolto