A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di scienze della nutrizione ed alimentazione equilibrata

Master e Corsi di Progetto per Formare

Corso di scienze della nutrizione ed alimentazione equilibrata

Progetto per Formare
  • Online

Prezzo: Consultare

Progetto per Formare

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari

Professionisti del settore alimentare (ristoratori, pasticceri, panettieri ecc.) e a persone che vogliono intraprendere un percorso a livello amatoriale

Presentazione

Descrizione del corso di scienze della nutrizione ed alimentazione equilibrata

Il corso di alimentazione equilibrata (o bilanciata) e scienze della nutrizione ha come obiettivo la consapevolezza scientifica sulla composizione degli alimenti e sulle scelte di qualità degli alimenti da utilizzare a livello professionale o amatoriale per le proprie preparazioni in cucina e in laboratorio. Competenze acquisite durante la formazione: nozioni di base di una sana ed equilibrata alimentazione, capacità di lettura delle etichette alimentari e scelta degli ingredienti da utilizzare, conoscenze teoriche degli effetti causati della lavorazione degli alimenti sui nutrienti.


Sede Corsi

I corsi si svolgeranno online in audiovideo conferenza.


Vantaggi di un corso in video conferenza

Formatore: gli stessi docenti dei nostri corsi in presenza nella loro zona di attività;
E’ possibile ricevere le registrazioni di lezioni perse o di particolare interesse;
E’ possibile frequentare anche in gruppo, pagando il costo di un solo accesso (da una sola postazione);
Notevole risparmio di tempo e denaro, non essendovi lo spostamento casa/ufficio/sede corso;
Il corso è in diretta e si possono porre domande a voce o per iscritto come nei corsi in presenza;
E’ possibile scaricare durante la lezione materiale aggiuntivo che il docente mette a disposizione, oppure riceverlo in seguito direttamente nella propria posta elettronica.

Date e orari

Le date e gli orari cambiano a seconda della sede scelta

Durata

20 ore

Programma

Contenuti (20 ore, 8 lezioni)

Gli Alimenti ed il loro valore energetico: composizione del corpo umano, i principi nutritivi, le funzioni dei nutrienti, fabbisogno nutrizionale, classificazione degli alimenti e delle bevande.
Il peso corporeo e la composizione corporea.
Impostazione dei pasti e della composizione in nutrienti.
I LARN livelli di assunzioni raccomandati per la popolazione Italiana: linee guida per una sana alimentazione italiana.
Evoluzione dei consumi alimentari in Italia: salute e consumo alimentare, fast food e slow food.
Come fare una spesa sana: lettura etichette alimentari, scelta consapevole di prodotti sani.
Il piatto della salute: come comporlo ogni giorno ad ogni pasto.
Trasformazioni chimiche a carico dei carboidrati semplici: solubilizzazione, idrolisi, caramellizzazione.
Trasformazioni chimiche a carico dei carboidrati complessi: gelatinizzazione.
Trasformazioni chimiche a carico dei grassi: idrolisi o inacidimento (punto di fumo), perossidazione.
Trasformazioni chimiche a carico delle proteine: denaturazione, solubilizzazione, idrolisi, reazione di Maillard.
La frutta e gli ortaggi: la classificazione commerciale e le caratteristiche generali, i prodotti derivati dalla frutta.
Le uova: Anatomia dell’uovo, classificazione commerciale e le caratteristiche generali, gli ovoprodotti.
Carne, pesce, latte e formaggi: la classificazione commerciale e le caratteristiche generali.
Oli e grassi vegetali: le categorie commerciali e le caratteristiche generali, le margarine e i grassi idrogenati.
Grassi di origine animale: panna e burro le categorie commerciali e le caratteristiche generali
I cereali e le farine: caratteristiche generali e classificazione dei cereali, classificazione commerciale e caratteristiche delle farine (farine di frumento, farine di mais, farine di riso, farine dei cereali minori).
Dolcificanti e prodotti dolciari: miele, zucchero classificazione commerciale e caratteristiche generali dolcificanti, cacao e cioccolato.

NOTA: I corsi proposti sono corsi amatoriali, non danno nessuna abilitazione in campo nutrizionale e non sono da ritenersi un sostituto di un percorso nutrizionale con un professionista della nutrizione.

Docenti

Docenti

I nostri formatori sono esperti in nutrizione e scienza dell’alimentazione.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso