A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Scienze Archivistiche e Librarie

Master e Corsi di Deka Corsi Online

Corso di Scienze Archivistiche e Librarie

Deka Corsi Online
  • Online

Prezzo: 350 €

Deka Corsi Online

A proposito di formazione

Presentazione

Il corso è completamente online. Le lezioni sono in formato PDF con testo e immagini, scaricabili e visionabili anche offline oltre che stampabili. La durata del corso è di circa 300 ore. Non ci sono limiti di tempo per completare il corso, al termine viene rilasciata una Certificazione valida ai fini dell’inserimento nel Curriculum Vitae. Tutor sempre disponibile fino al termine del corso.


Il corso online di Scienze Archivistiche e Librarie è nato per offrire a tutti la possibilità di specializzarsi nell’ambito senza dover intraprendere l’università. La caratteristica del corso è la comodità di poter studiare comodamente da casa gestendo completamente le lezioni. Le figure editoriali si sono dovute rinnovare con l’avvento di internet portando una folata di novità nel settore. Per questo sono richieste conoscenze sempre più ampie, specialistiche e aggiornate. Questo corso tratta la professione del bibliotecario nel suo insieme, senza tralasciare le basi, ed è ideale per i professionisti, per chi vuole partecipare a concorsi, per chi vuole ampliare il proprio Curriculum Vitae e per chi vuole intraprendere una nuova professione. Il programma comprende interamente quello dei corsi di Biblioteconomia e Archivistica e di Operatore di Biblioteca. Il corso rilascia tre attestati (Operatore di Biblioteca, Biblioteconomia e Archivistica e Scienze Archivistiche e Librarie).


Possibilità lavorative

Archivista, bibliotecario, operatore di biblioteca, tecnico di biblioteca. Organizzatore e gestore di biblioteche private e pubbliche, tutela e valorizzazione di opere librarie. Organizzatore di eventi culturali e attività divulgative. Giornalista nel settore librario, biblioteconomo, esperto di gestione documentale.


Riferimenti normativi

La Legge 04/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di “professioni non organizzate in ordini o collegi” che prevede la possibilità di esercitare la professione individualmente, in in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.

Date e orari

Coordinatore: Fabiana Migliori

Durata

300 ore

Programma

Programma del corso di Scienze Archivistiche e Librarie

Letteratura italiana: nascita della letteratura, storia della letteratura italiana, periodi storici, filologia romanza e umanistica.

Storia della Biblioteconomia, delle biblioteche e degli archivi: la nascita della biblioteconomia, la catalogazione degli archivi, gli archivi nazionali italiani e la classificazione. Archivistica.

Storia: storia medievale, storia moderna, storia contemporanea. Fonti dei documenti e risorse documentarie.

Conservazione e restauro dei libri: la rilegatura, le tecniche di restauro della carta e della pergamena, la codicologia e la papirologia.

Informatica: i concetti di base.

Legislazione dei beni culturali: le tecniche di restauro, la valorizzazione, la conservazione, la tutela e la fruizione dei beni culturali.

Catalogazione e classificazioni: le fonti del documento, le risorse documentarie, la classificazione delle biblioteche. Fasi della gestione documentale, le biblioteche italiane e del mondo, le biblioteche digitali, il sistema OPAC, la bibliografia e bibliologia

Libro, editoria e lettura: anatomia, iter, restauro e conservazione del libro. Organizzazione del processo editoriale, le figure professionali, la storia dell’editoria e le tipologie di prodotti.

Coordinamento bibliotecario: il personale e i servizi bibliotecari, il codice deontologico dei bibliotecari, la valutazione e l’uso dei servizi bibliotecari, struttura organizzativa.

Economia, gestione e comunicazione: economia aziendale, la comunicazione umana e la psicologia del lavoro.

Test online di completamento del corso.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso