A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Riabilitazione delle Disfunzioni Perineali Neurogene. Disfunzioni Vescicali, Intestinali e Sessuali

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso di Riabilitazione delle Disfunzioni Perineali Neurogene. Disfunzioni Vescicali, Intestinali e Sessuali

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 420 € 357 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Medici (fisiatria, MMG, ginecologia, urologia), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Ostetriche, Infermieri, Stomaterapisti, Studenti.

Presentazione

Nell’ambito della disabilità neurologica le disfunzioni vescicali, intestinali e sessuali costituiscono un argomento che ha destato grande interesse nel corso degli ultimi anni nel mondo scientifico e nella pratica clinica. Per quanto concerne la loro fisiopatologia, è stata messa in particolare evidenza la complessità dei sistemi fisiologici di controllo e la varietà delle modificazioni funzionali che possono interessare tali sistemi nelle diverse patologie neurologiche midollari ed encefaliche; nella pratica clinica, è stato in particolare rilevato che per un corretto inquadramento diagnostico e per una adeguata impostazione terapeutica è sempre necessaria una collaborazione interdisciplinare fra diverse figure professionali.

Il Corso, in particolare con l’ausilio della prova pratica possibile con manichini, ha lo scopo di far condividere specifiche cognizioni avanzate teoriche di base e specifiche competenze tecniche di base a diverse figure professionali (Infermieri, laureati in Medicina e Professioni Sanitarie della Riabilitazione) la cui attività può esplicarsi nella prevenzione, nella diagnosi, nel trattamento, nel nursing e nella riabilitazione delle disfunzioni perineali neurogene quali la ritenzione e l’incontinenza urinaria, l’incontinenza fecale, la stipsi e la disfunzione sessuale maschile e femminile; l’evento formativo vuole trasmettere informazioni in sintonia con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale e secondo la migliore evidenza disponibile secondo i criteri dell’ Evidence Based Practice.

Luogo

a Milano

Date e orari

21-22 gennaio 2023.

Durata

Due giorni, 16 ore 16 crediti ECM

Programma

Primo giorno - orario 9.00-18.00

G. Lamberti
La vescica, l’intestino e le patologie neurologiche

Anatomia e fisiopatologia del controllo neurale della funzione vescicale e della funzione gastro-intestinale
Le vie somatiche, del sistema simpatico, del sistema parasimpatico
Il nucleo di Onuf
Il centro Pontino della minzione ed il Grigio periacqueduttale
La funzione dell’amigdala, dell’ipotalamo, della corteccia frontale
Il controllo corticale motorio del pavimento pelvico
La disfunzione vescicale ed intestinale in caso di
Lesione midollare
Stroke
Grave cerebrolesione acquisita traumatica ed emorragica
Malattia di Parkinson
Sclerosi multipla
Lesioni del sistema nervoso periferico

S. Musco
Le disfunzioni sessuali nelle malattie neurologiche
La vescica neurologica

Le lesioni sovrapontine, soprasacrali e sacrali
I principali quadri urodinamici
Le flow chart dell’International Continence Society
la gestione di I e II livello
I farmaci antimuscarinici
La tossina botulinica
La neuromodulazione sacrale
La stimolazione Intravescicale
Gli approcci chirurgici

Cateterismo ad intermittenza

ESERCITAZIONE PRATICA TRA I PARTECIPANTI E CON MANICHINI

Tecnica del cateterismo ad intermittenza

Il trattamento delle disfunzioni sessuali neurogene
Secondo giorno - orario 9.00-18.00

G. Lamberti
La vescica, l’intestino e le patologie neurologiche

La stimolazione elettrica nella vescica iperattiva neurogena
La PTNS e la TTNS

I presupposti teorici dell’esercizio perineale

L’esercizio terapeutico in caso di vescica neurogena
L’uso del Biofeedback per esercizi funzionali

Il trattamento delle disfunzioni intestinali neurogene

La T.A.I. (Trans Anal Irrigation)

D. Giraudo - G. Lamberti

ESERCITAZIONE PRATICA TRA I PARTECIPANTI

Esercizio perineale e vescica neurogena
Proposta di esercizi per accelerare il transito intestinale
Massaggio colico
Elettrostimolazione con correnti interferenziali

Valutazione ECM

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso