A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Riabilitazione Cardiologica e Recupero Funzionale

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso di Riabilitazione Cardiologica e Recupero Funzionale

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 350 € 315 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Medici (fisiatria, sport, MMG, cardiologia), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Terapisti occupazionali, Laureati in Scienze motorie, Studenti.

Presentazione

Il programma del corso propone l’attuale panoramica delle patologie e dei relativi percorsi terapeutici fisioterapici in Cardiologia Riabilitativa, a partire dalla valutazione clinica e strumentale nei vari setting riabilitativi: in degenza ordinaria, in day hospital, in ambulatorio, a domicilio fino al mantenimento dell’aderenza alle prescrizioni. Tema conduttore l’esercizio fisico e la sua prescrizione nei gruppi di accesso vecchi e nuovi della Cardiologia Riabilitativa.

Obiettivi:

• Acquisire conoscenze sulle patologie di interesse riabilitativo nelle diverse fasi del percorso assistenziale secondo i differenti regimi di trattamento
• Acquisire conoscenze sulla valutazione clinica e strumentale del paziente cardiologico in tutto il percorso riabilitativo
• Acquisire conoscenze organizzative e descrittive (cartella Fisioterapica) dei percorsi riabilitativi effettuati.

Luogo

a Milano

Date e orari

25-26 marzo 2023

Durata

due giorni, 16 ore, 16 crediti ECM

Programma

Prima giornata - 9.00 - 18.15

Cardiologia Riabilitativa in Italia: fasi riabilitative, regime di trattamento, modalità organizzative
Principali patologie di interesse riabilitativo
sindrome cardiaca acuta e/o rivascolarizzazione cardiaca
scompenso cardiaco
patologie valvolari
Valutazione clinica e strumentale
Test di valutazione della sedentarietà (PASE) e della fragilità funzionale (SPPB)
Valutazione dell’esercizio
forza
resistenza
flessibilità
Elementi di elettrocardiografia (ECG)
Scale di valutazione FKT

Sessione pratica

Test di Performance fisica:
come si esegue un walking test dalle LG al campo
come si somministra la Short Physical Performance Battery
Interpretazione dei test di valutazione clinica
ecocardiografia, test ergometrico, test ergo-spirometrico, Holter, scintigrafia miocardica, radiografia torace
esercitazione pratica sull’interpretazione dell’ECG

Seconda giornata - 9.00 - 18.15

Tecniche di rivascolarizzazione, l’intervento cardio-chirurgico e le complicanze post intervento
Approccio valutativo e mobilizzazione del paziente cardio-operato (rieducazione ed incentivazione respiratoria, disostruzione bronchiale, allenamento posturale ed articolare)
Programmi di trattamento fisioterapico del paziente con scompenso cardiaco e con arteriopatia obliterante cronica ostruttiva (AOCP)
Trapianto cardiaco e device di assistenza ventricolare (VAD): tecniche di impianto e trattamento fisioterapico
Paziente con defibrillatore (ICD) e con pace maker (PM)
Valutazione finale, gli indicatori di outcome, la dimissione del paziente e le indicazioni per il programma di mantenimento a domicilio

Sessione pratica

Prescrizione, conduzione e monitoraggio di una seduta di training fisico in Cardiologia Riabilitativa
Consultazione della cartella clinica e stesura della cartella riabilitativa fisioterapica
Seduta di counseling e di educazione alla salute
Presa in carico del paziente complesso con comorbidità e limitazioni funzionali

Test di valutazione ECM

Docenti

Docenti: Antonio Mazza - Chiara Giuseppina Beccaluva

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso