A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Reportage e Fotogiornalismo

Master e Corsi di SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA

Corso di Reportage e Fotogiornalismo

SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA

A proposito di formazione

Indirizzato a

E rivolto a chi possiede una buona conoscenza delle tecniche di ripresa in 35 mm, dello sviluppo e della stampa b/n e dell'elaborazione e stampa digitale dell'immagine.

Presentazione

Corso Annuale - 180 ore di insegnamento

Il corso, della durata di 8 mesi, è rivolto a chi possiede una buona conoscenza delle tecniche di ripresa in 35 mm, dello sviluppo e della stampa b/n e dell'elaborazione e stampa digitale dell'immagine. Questo corso rappresenta una delle possibilità per proseguire il percorso formativo iniziato con i due corsi quadrimestrali o con il corso base annuale della scuola.

Obiettivo del corso è mettere gli allievi in grado di ideare, progettare e realizzare reportage fotografici in linea con le richieste attuali del mercato editoriale. Per questo molta attenzione viene posta sull'apprendimento della capacità narrativa e sullo sviluppo di un linguaggio visivo personale e contemporaneo. Vengono affrontati i molteplici aspetti del reportage contemporaneo, spaziando dal sociale al geografico, con una particolare attenzione rivolta al racconto ed al saggio fotografico.

A reporters e fotogiornalisti di livello internazionale, si affiancheranno interventi periodici di esponenti delle varie realtà editoriali, quali photo editors, giornalisti, responsabili di ONG, etc.

L'allievo potrà scegliere se approfondire la pratica della stampa fine-art in bianco e nero tradizionale, con un ciclo di lezioni in Camera Oscura oppure dedicarsi alle moderne tecniche digitali, con un ciclo di lezioni di Digital Lightroom. E' anche possibile, per chi lo desideri, frequentare sia le lezioni di Camera oscura che quelle di Digital Lightroom con un piccolo sovrapprezzo.

Per iscriversi al corso è necessario, se non si proviene da un corso base della scuola, sostenere un colloquio di ammissione presentando un Portfolio di immagini.

Numero chiuso: massimo 20 persone ´

Durata lezione: 3,5 ore

Frequenza: 2 lezioni a settimana

Orario lezioni: pomeriggio 15:00-18:30sera 19:00-22:30

Esami: Verifica intermedia : alla fine del primo quadrimestre

Esame finale: al termine del Corso, indispensabile per l'eventuale passaggio agli anni successivi e per conseguire l'attestato di merito.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni