A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto soprattutto a principianti che non hanno mai approcciato la materia oppure necessitano di un rapido ripasso delle nozioni basilari: non sono necessarie quindi competenze preliminari matematiche o statistiche.
Presentazione
Obiettivo:
Obiettivo principale del corso è trasmettere le nozioni fondamentali della statistica con un approccio non accademico, bensì dinamico e orientato alla pratica.
Ogni nozione esposta dal punto di vista teorico viene affiancata da una applicazione concreta in diversi contesti reali (sportivo, ingegneristico, commerciale ecc…).
Il corsista avrà quindi una chiara percezione di come tali tecniche statistiche possano essere concretamente utilizzate nel mondo lavorativo, incrementando le possibilità di analisi e favorendo una comunicazione più efficace e professionali con addetti al lavoro con background statistico.
Acquisite tali nozioni il corsista sarà in grado di sintetizzare correttamente i dati di cui dispone, raccontarne la variabilità e riconoscere i modelli statistici più appropriati per descrivere il fenomeno di interesse.
Si troverà inoltre in una posizione privilegiata per approfondire le numerose applicazioni della statistica in campo Big Data, Business Intelligence e Industria 4.0, oltre a possedere le nozioni basilare per proseguire negli studi dell’analisi predittiva.
Cosa imparerai:
• A calcolare gli indici statistici più comuni per serie di dati di varia natura e complessità
• A quantificare la componente variabile di un fenomeno
• A ricondurre i fenomeni osservati al corrispondente tipo di variabile casuale
• Ad analizzare la distribuzione di frequenza di una variabile casuale
• A stimare la probabilità di realizzazione di un fenomeno
Modalità di erogazione:
• a distanza (via Skype - Hangouts o altro software VoIP in orari concordati con il docente) durata e prezzo variabile in base alle esigenze del corsista
• on line (video-lezioni per una durata totale di 90 minuti circa, test finale e certificato riconosciuto): 49,00 € Iva inclusa.
Luogo
- Sede cliente
Programma
• STATISTICA DESCRITTIVA
o Indici di posizione
o Indici di variabilità
o Indici di forma
• TEORIA DI PROBABILITA’
o Introduzione alle variabili casuali e teoria di probabilità
o Universo degli eventi
o Assiomi di probabilità
o Legge dei grandi numeri
• DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA’
o Variabili casuali continue
o Variabili casuali discrete
o Variabile casuale Normale
o Standardizzazione di una variabile casuale Normale
o Variabile casuale Binomiale
o Variabile casuale Poissoniana
o Variabile casuale Esponenziale
o Approssimazione tra variabili casuali