A proposito di formazione
Presentazione
Il corso mira ad illustrare le tecniche di budgeting e di rendicontazione utilizzate nell’ambito della progettazione per la Cooperazione Internazionale e l’Educazione allo Sviluppo.
Il corso sarà interattivo e tutti i partecipanti saranno coinvolti nella simulazione della costruzione di un budget e la sua relativa rendicontazione. Si parte dal presupposto che i partecipanti al corso abbiano una conoscenza base della scrittura di un progetto e delle attività previste. Si analizzerà la modalità di preparazione dei documenti e di quanto necessario per la procedura di rendicontazione. Tutti i partecipanti riceveranno a fine corso i materiali utilizzati durante le lezioni, l’attestato di partecipazione e la ricevuta fiscale del versamento effettuato.
Quota di partecipazione: 150,00 € per persona
Tale contributo sarà interamente destinato al progetto “Completa il Futuro”
a sostegno dell’infanzia in Italia.
**Per iscrizioni entro il 28 settembre la quota di partecipazione è di 140,00 € per persona.
Il corso prevede un numero massimo di 6 partecipanti. Le persone iscritte verranno ricontattate per la conferma dell’iscrizione e le indicazioni sul versamento della quota di partecipazione.
N.B. L’invio della prima e-mail di iscrizione non è in alcun modo vincolante ai fini della partecipazione al corso. Questa, sarà effettiva solo nel momento in cui l’Associazione contatterà gli iscritti per definirne le modalità di versamento del contributo.
Luogo
a Roma
Date e orari
Data: Roma, 25-26 ottobre 2018.
Calendario delle lezioni:
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Associazione Più Vita onlus a Roma, in via Fabio Numerio 46 (Metro A - direzione Anagnina) i seguenti giorni:
- giovedì 25 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00
- venerdì 26 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Durata
12 Ore
Programma
- Costruzione di un budget
- Metodo di rendicontazione
Docenti
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Graziella Tedesco, Responsabile dell’Ufficio Progettazione di Più Vita onlus. Progettista e Formatrice, Consulente per la Cooperazione Internazionale, con una pluriennale esperienza nella gestione, rendicontazione e progettazione per l’Educazione allo Sviluppo.