A proposito di formazione
Indirizzato a
Quadri e direttivi d’azienda, liberi professionisti, imprenditori, quanti operano ovvero intendono inserirsi nella funzione Amministrazione e quanti intendano sistematizzare o aggiornare le proprie conoscenze sulle problematiche relative alla redazione del bilancio d’esercizio.
Programma
Programma
L’evoluzione della disciplina del bilancio
Le fonti normative e il ruolo dei principi contabili
L’architettura della disciplina del bilancio
La relazione tra bilancio e reddito d’impresa
La clausola generale e i postulati
Gli schemi di bilancio
I criteri di valutazione e le informazioni della nota integrativa
Le immobilizzazioni materiali e immateriali
Il leasing
Gli investimenti finanziari
Il metodo del patrimonio netto
Le rimanenze
I lavori in corso su ordinazione
I crediti
I ratei e i risconti
Il patrimonio netto
I fondi
I debiti
Le poste in valuta
La rappresentazione delle imposte e la fiscalità differita
I conti d’ordine
Le informazioni in nota integrativa relative agli strumenti finanziari
Gli adempimenti connessi all’approvazione e alla pubblicazione
Esercitazioni e case study
Le lezioni saranno integrate con l’analisi di casi e applicazioni pratiche