A proposito di formazione
Indirizzato a
Dirigenti dei servizi tecnici
Dirigenti e “professionals” della Progettazione
Responsabili di procedimento dei Servizi Tecnici e loro diretti collaboratori
In generale, dirigenti e funzionari tecnici, ma anche amministrativi, che intervengono nel processo che va dall’ideazione del progetto alla gara di assegnazione dei lavori
Programma
temi trattati
Il Documento Preliminare alla Progettazione (DPP)
L’importanza del Documento Preliminare alla Progettazione (DPP). Il DPP come regolatore della commessa pubblica. Contenuti e predisposizione di un DPP. Il DPP e gli elementi di contrattazione, compresi gli elementi della gara. I criteri di controllo e di validazione del progetto. Il DPP come elemento importante di un capitolato, del controllo e della validazione di un progetto.
La qualità del progetto
Come vanno definiti gli elementi di qualità di un progetto. Creazione di un team di progetto “fidelizzato”, interno ed esterno, prolungato nel tempo, incentrato sulla formalizzazione della qualità di progetto. Il progetto, la gara e la costruzione. La definizione e applicazione di “standard” di qualità. Come va controllato un progetto e come va “smontato” e validato. La qualità del progetto come garanzia di controllo e governo del conflitto con l’impresa di costruzione. Esempi concreti di controllo e validazione del progetto. Regole di qualità, mancato rispetto, validazione e sanzioni. Esempi applicativi su esperienze dirette. L’ottenimento della qualifica validativa e certificativa interna all’ente , il ricorso ad un organismo esterno. Quale servizio di validazione ci si aspetta, quale viene offerto.
L’appalto integrato
Si intende affrontare la tematica della progettazione nella fase delicata del passaggio tra progetto definitivo e quello esecutivo in cui la responsabilità passa dal progettista all’impresa. Quali contenuti devono avere i nove macro-elaborati del progetto definitivo. Come predisporre il capitolato speciale d’oneri. Come promuovere o imporre all’impresa un management di progetto che rispetti costi, qualità e tempi. Il Responsabile di procedimento e la validazione del progetto esecutivo. L’appalto integrato nei piccoli e grandi progetti. Come controllare l’impresa nella fase di progettazione e realizzazione dell’opera. La responsabilità dell’impresa nella realizzazione dell’opera. I riferimenti europei (comunitari). L’importanza della validazione del progetto nel appalto integrato. L’’estensione dell’appalto integrato a tutte le opere pubbliche. Le implicazioni sulla qualità di progetto.