A proposito di formazione
Presentazione
L’obiettivo del corso è mettere in grado gli allievi di creare applicazioni client/server utilizzando il linguaggio VB .NET.
Nel corso vengono illustrati i concetti della programmazione Object-Oriented e la tecnologia ADO.NET per l'accesso ai dati memorizzati su Database. Particolare attenzione viene dedicata alla creazione di interfacce utente avanzate ed applicazioni Windows.
La durata del corso è di 36 ore suddivise in 12 lezioni da 3 ore ciascuna.
Massimo 6 allievi per corso e un computer per ogni allievo. Le lezioni sono proiettate dal docente su un maxi schermo.
Programma
- Il framework.NET
Introduzione al framework.NET
Programmazione in ambiente Windows
CLR, Common Language Runtime
Librerie di classi
Novità del linguaggio VB.NET
Installazione di Visual Basic.NET
- L'ambiente di sviluppo di Visual Studio NET
L'ambiente di sviluppo di VB.NET
Creazione della prima applicazione in VB.NET
Utilizzo dei controlli della Design Window
I controlli della Toolbox
La Hungarian Notation
L'editor di codice
- Il linguaggio VB.NET
Lavorare in un ambiente integrato
Configurazione di un progetto
I moduli Windows
La scomparsa del Regsvr32.exe
Codice Compilato
Supporto per il threading
La Garbage Collection
- Sintassi del linguaggio
Compilare le applicazioni VB.NET
Data Types in VB.NET
Operatori
Dichiarazioni di variabili, costanti
Validità di una variabile
Memorizzazione di una variabile
Le stringhe
Conversione di dati
Gli Array
- Programmazione in VB.NET
Le funzioni
Costruzione di una funzione
Scope delle funzioni
Controllare il flusso di un programma
I cicli di for Next
Gli oggetti
Proprietà: read only, run-time only, e design-time
Metodi: comportamenti degli oggetti
Eventi: ciclo di vita di un oggetto
L'interfaccia utente
- Form
Utilizzo dei Form come oggetti
Utilizzo dei controlli .NET
Validazione dell’input utente
Creare menu, barre di stato e barre di strumenti
Classi nel namespace System.Window.Forms
Gestione degli eventi
- Gestione degli errori
Il Debugger
Tecniche di debug
Tipologie di errori
Gestire gli errori mediante codice
Gestione delle eccezioni
- Distribuzione delle applicazioni
Introduzione alle Assembly
Scelta dell’opzione di distribuzione
Distribuzione di applicazioni Windows