A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Preparazione al Concorso ASMEL 2023

Master e Corsi di Istituto Cappellari

Corso di Preparazione al Concorso ASMEL 2023

Istituto Cappellari
  • Online

Prezzo: 300 € - 800€

Istituto Cappellari

A proposito di formazione

Presentazione

Il concorso ASMEL

Dopo la prima selezione nel 2022 che ha aperto la possibilità a comuni e province di incrementare il proprio personale, Il 7 marzo 2023, sono stati pubblicati sulla piattaforma InPA due nuovi bandi ASMEL: uno per l’aggiornamento degli elenchi di idonei relativi ai 15 profili già banditi e l’altro per 16 ulteriori nuove figure professionali. Le assunzioni previste sono sia a tempo determinato, sia indeterminato, presso i comuni italiani. Gli elenchi avranno validità di tre anni.

- 15 profili: Vai al bando
- 16 profili: Vai al bando
- Vai alla pagina del concorso
- Consulta l’elenco degli enti che aderiscono alla procedura.


ASMEL

Asmel è un’associazione di oltre 3.800 enti locali nata nel 2010 per assicurare ai soci il supporto organizzativo, gestionale e tecnologico e realizzare economie di scala tra gli enti aderenti, soprattutto nell’accesso ai finanziamenti pubblici e privati, nella digitalizzazione, nella formazione e nella committenza pubblica.

L’associazione ha sede a Gallarate (Varese) e sedi operative a Napoli e in provincia di Torino.

PROFILI A CONCORSO

15 PROFILI

CATEGORIA C
- Istruttore Amministrativo
- Istruttore Amministrativo – Contabile
- Istruttore di Vigilanza
- Istruttore Tecnico – Geometra
- Istruttore Informatico
- Educatore Asilo Nido

CATEGORIA D
- Istruttore Direttivo Amministrativo
- Istruttore Direttivo Amministrativo – Contabile
- Istruttore Direttivo Contabile
- Istruttore Direttivo Tecnico
- Istruttore Direttivo di Vigilanza
- Istruttore Direttivo Informatico
- Istruttore Direttivo – Assistente Sociale
- Istruttore Direttivo – Agronomo
- Esperto rendicontazione
- Consulta le materie d’esame per ciascun profilo
- Corso di preparazione


16 PROFILI

CATEGORIA D
- Istruttore Direttivo/Funzionario Tecnico Ingegnere Ambientale
- Istruttore Direttivo/Funzionario Avvocato
- Istruttore Direttivo/Funzionario Farmacista
- Istruttore Direttivo/Funzionario Psicologo
- Istruttore Direttivo Comunicazione e Gestione Eventi

CATEGORIA C
- Istruttore Contabile
- Istruttore Turistico
- Istruttore Comunicazione

CATEGORIA B
- Messo notificatore
- Collaboratore amministrativo
- Collaboratore tecnico giardiniere
- Collaboratore tecnico muratore
- Collaboratore tecnico idraulico
- Collaboratore tecnico falegname
- Collaboratore tecnico elettricista
- Autista scuolabus
- Consulta le materie d’esame per ciascun profilo
- Corso di preparazione

Programma

CORSO MATERIE COMUNI

Valido per i profili:
- Istruttore Direttivo Tecnico cat. D
- Istruttore Direttivo Informatico cat. D
- Istruttore Direttivo – Agronomo cat. D
- Istruttore Tecnico – Geometra cat. C
- Istruttore Informatico cat. C
- Il corso include solo le materie comuni a tutti i profili e non le materie specifiche per ciascun profilo.

Contenuto del corso*:

- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo [include: diritto di accesso, disciplina del pubblico impiego, trasparenza e anticorruzione, privacy]
- Testo Unico degli enti locali - TUEL
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto dell’Unione europea
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (Diritto penale)
- Contabilità pubblica

*Gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame.


CORSO PROFILI AMMINISTRATIVI-CONTABILI

Valido per i profili:

- Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D
- Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile cat. D
- Istruttore Direttivo Contabile cat. D
- Istruttore Amministrativo-Contabile cat. C
- Contenuto del corso*:

- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo [include: diritto di accesso, disciplina del pubblico impiego, trasparenza e anticorruzione, privacy]
- Testo Unico degli enti locali – TUEL
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto dell’Unione europea
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (diritto penale)
- Contabilità pubblica
- Diritto tributario
- Normativa fondi europei


ATTENZIONE - Il corso non include il Management pubblico (per i profili Istruttore Direttivo Amministrativo e Istruttore Direttivo Amministrativo-contabile).
Gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame.


CORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C

Corso sulle materie della selezione*:

- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo [include: diritto di accesso, disciplina del pubblico impiego, trasparenza e anticorruzione, privacy]
- Testo Unico degli enti locali - TUEL
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto dell’Unione europea
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (diritto penale)
- Contabilità pubblica
- Servizi pubblici locali (per disciplina in materia di organismi partecipati)
- Normativa fondi europei
* Non include Management pubblico. Gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame.


CORSO ISTRUTTORI DI VIGILANZA

Valido per i profili:

- Istruttore Direttivo di Vigilanza cat. D
- Istruttore di Vigilanza cat. C

Contenuti del corso*:

- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo [include: diritto di accesso, disciplina del pubblico impiego, trasparenza e anticorruzione, privacy]
- Testo Unico degli enti locali
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto dell’Unione europea
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (diritto penale)
- Contabilità pubblica
- Codice della strada
- Diritto tributario
- Il sistema di welfare in Italia
- Legislazione e politiche per i minori e la famiglia
- Programmazione dei servizi e degli interventi sociali
- Organizzazione dei servizi sociali, integrazione sociosanitaria, e lavoro di rete
- Presa in carico: procedure di servizio tra sostegno sociale e protezione legale
*Non include: Diritto urbanistico, Diritto ambientale. Gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame.


CORSO EDUCATORI E ASSISTENTI SOCIALI

Valido per i profili:

- Istruttore Direttivo - Assistente Sociale cat. D
- Educatore Asilo Nido cat. C
- Corso sulle materie della selezione*:

- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo [include: diritto di accesso, disciplina del pubblico impiego, trasparenza e anticorruzione, privacy]
- Testo Unico degli enti locali - TUEL
- Contabilità degli enti locali
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto dell’Unione europea
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (diritto penale)
- Contabilità pubblica
- Il sistema di welfare in Italia
- Legislazione e politiche per la non autosufficienza
- Legislazione e politiche per i minori e la famiglia
- Legislazione e politiche di contrasto alla povertà
- Programmazione dei servizi e degli interventi sociali
- Organizzazione dei servizi sociali, integrazione sociosanitaria, e lavoro di rete
- Presa in carico: procedure di servizio tra sostegno sociale e protezione legale
*Non include Scienze dell’educazione. Gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame.


ESPERTO RENDICONTAZIONE CAT. D

Materie del corso*:

- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo [include: diritto di accesso, disciplina del pubblico impiego, trasparenza e anticorruzione, privacy]
- Testo Unico degli enti locali - TUEL
- Codice dei contratti pubblici
- Diritto dell’Unione europea
- Reati contro la Pubblica Amministrazione (diritto penale)
- Contabilità pubblica
- Normativa fondi europei
*Non include Management pubblico. Gli argomenti inclusi nel corso sono indicati in corsivo nel programma d’esame.


MATERIE OPZIONALI

- Lingua inglese
- Nozioni di informatica

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso