A proposito di formazione
Indirizzato a
Prepara al test di: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Area Scientifica (Biotecnologie, CTF, Farmacia, ecc.)
Presentazione
Obiettivi:
I corsi sono dedicati a chi decide di prepararsi in modo serio e consapevole alle prove di accesso alle facoltà a numero programmato per Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie triennali, Biotecnologie, Farmacia, CTF, Scienze biologiche.
Contenuti:
L’accesso alle facoltà a numero programmato è diventato col passare degli anni sempre più competitivo al fine di far entrare solo gli studenti più preparati e meritevoli.
L’impegno e la preparazione sono le chiavi di volta per l’accesso a tali facoltà, uniti alla consapevolezza di ciò che andrete ad affrontare i giorni delle selezioni. La nostra azienda lavora proprio per questo: rendervi consapevoli e preparati su quello che sarà uno dei giorni più importanti della vostra vita!
Risolvere i test è preparazione e metodo! Si tratta di nozioni ed abilità sia tecniche che di gestione del tempo, nonché di controllo dell’ansia che i test possono provocare e che vi insegneremo a gestire durante le ore di corso, guidati da tutor esperti e qualificati.
Attraverso l’analisi e lo svolgimento di diversi quiz, il corso si propone di effettuare una ripetizione teorica delle singole discipline che interessano lo svolgimento dei quesiti fornendo, contemporaneamente, strategie e tecniche di esecuzione dei quiz.? E’ prevista una prima simulazione di autovalutazione all’inizio del corso, intermedie simulazioni per la valutazione del metodo ed una finale per la valutazione delle competenze raggiunte.
Materiale didattico incluso:
- Testi: Manuale ed eserciziari – Ultima Edizione
- Zaino
- Blocco note e penna
- Accesso alla piattaforma online fino al giorno del test
Studio online:
Simulazioni inedite
8000 esercitazioni inedite
8000 esercitazioni ministeriali
Quiz commentati
Gruppi di studio
Esercitazioni divise per materia, argomento e difficoltà
Statistiche dettagliate con curva dei punteggi, media dei punteggi, e statistiche per argomento
Simulazioni nazionali in collaborazione con i nostri partner con graduatoria nazionale
Sconti:
- Sconto di € 200,00 per iscrizioni entro il 31 maggio 2019
- sconto € 100,00 per iscrizioni entro il 30 giugno 2019
- Sconto € 50 per iscrizioni di gruppo
- Puoi usare il buono 18app per acquistare i testi del corso detraendoli dalla quota totale
- Sconto di ulteriori € 100 per iscrizioni contestuali alla Certificazione Informatica EIPASS 7
Moduli
Modalità di pagamento:
- Saldo all’iscrizione
- Acconto 30% all’iscrizione e saldo primo giorno del corso
- Finanziamento in 12 mesi a tasso 0
Sconto di € 200,00 per iscrizioni entro il 31 maggio 2019 per tutte le sedi
STUDIO ONLINE INCLUSO SIN DA SUBITO ALL'ISCRIZIONE!
Puoi usare il buono 18app per acquistare i testi del corso detraendoli dalla quota totale
Luogo
a Potenza, Bari
Date e orari
Date ed orari:
- Bari: dal 18 al 31 luglio 2019 + dal 20 al 31 agosto 2.018
- Potenza: dal 19 al 31 luglio 2019 + dal 20 al 31 agosto 2.018
Incontri: dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30 o dalle 9.30 alle 13.30 (da definire)
SEDI: Bari e Potenza.
Durata
Bari - 96 ore totali di corso. Potenza - 92 ore totali di corso.
Programma
Attività cardine:
I contenuti delle attività verranno adeguati tempestivamente al nuovo bando quando verrà comunicato, al momento sono i seguenti:
Logica e cultura generale:
Analisi complessiva dei diversi test, analizzandoli per analogia o differenza in modo da creare una sintesi ed una schematizzazione dei quesiti in forma di appunti personali per creare il metodo di ragionamento e quindi di soluzione per ogni singola tipologia di domanda.
Biologia e Chimica:
Studio sistematico e intelligente per ogni singolo argomento in modo da eliminare difficoltà nelle gestione dei quiz migliorando l’apprendimeto e la memorizzazione dei concetti richiesti dai quesiti sin dalla prima lettura
Matematica e Fisica:
Verranno trattati tutti gli argomenti che servono a fornire le basi teoriche e quindi pratiche necessarie per lo svolgimento dei test