A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivo:
Il corso online è studiato per permettere a chiunque (studenti, professionisti o semplici interessati alla materia) di comprendere le tecniche del Predictive Analytics, una disciplina che sta prendendo sempre più piede in qualunque business per merito dell’aumento vertiginoso di dati che oggi giorno abbiamo a disposizione.
Il percorso di apprendimento è strutturato per far comprendere al corsista l’evoluzione delle tecniche di analisi predittiva (dall’analisi classica all’analisi moderna di serie storiche, passando per i metodi regressivi).
Gli argomenti affrontati sono quindi in difficoltà crescente.
Alla fine del corso il corsista sarà quindi in grado di riconoscere quale sia il modello predittivo più appropriato da applicare, sia in base al contesto che ai tipi di dati che avrà a disposizione, potendo quindi costruire i modelli statistici che restituiscano le previsioni più affidabili.
Non sono tuttavia necessarie competenze molto avanzate per affrontare il corso: è sufficiente una conoscenza della statistica di base (indici descrittivi e variabili casuali) e una matematica elementare. Eventuali possibili approfondimenti tecnici sono suggeriti all’interno del corso.
Il corso ha quindi un’impostazione rivolta alla pratica, con numerosi esempi applicativi e consigli su come impostare un modello di previsione in base ai dati a disposizione.
Cosa imparerai:
• Comprendere e misurare i legami tra fenomeni di varia natura
• Definire la tendenza di un fenomeno e le sue componenti cicliche e stagionali
• Costruire modelli della giusta complessità per la previsione di un fenomeno
• Misurare la componente di casualità in un fenomeno
• Prevedere l’evoluzione di un fenomeno in relazione al mutamento di altre variabili
Modalità di erogazione:
• a distanza (via Skype - Hangouts o altro software VoIP in orari concordati con il docente) durata e prezzo variabile in base alle esigenze del corsista
• on line (video-lezioni per una durata totale di 90 minuti circa, test finale e certificato riconosciuto): 89,00 € Iva inclusa
Luogo
- Sede cliente
Programma
• Struttura dei modelli di previsione
o Introduzione
o Variabile dipendente e variabili indipendenti
o Il rumore
• Regressione lineare
o I principi di regressione
o Definizione di regressione lineare e metodo dei minimi quadrati
o Esempio di regressione Lineare
o Ipotesi da rispettare
• Analisi classica di serie storiche
o La dipendenza dal tempo
o Trend
o Ciclo
o Stagionalità
o Equazione di Tchebycheff
• Metodi regressivi
o Attenuazione delle ipotesi
o Regressione Lineare Multipla
o Trasformazione tra variabili
• Analisi moderna di serie storiche
o Modelli autoregressivi a media mobile
o Modelli ARMA e modello di Box & Jenkins
o Preliminari alle stime e stima degli ordini
o Definizione del modello e stima dei parametri
o Previsioni e esempi applicativi