A proposito di formazione
Presentazione
PHP (Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di scripting interpretato, concepito per la programmazione web, ovvero la realizzazione di pagine web dinamiche.
MySQL è un RDBMS (Relational Database Management System) che ti consente di crare strutture dati. Tramite questo corso imparerai ad usare insieme questi due potenti strumenti per poter creare pagine web dinamiche.
Luogo
a Milano, Torino
Durata
Partenza diurna ogni 40/45 giorni circa, sabato ogni mese
Programma
Contenuti:
• quali informazioni sono contenute in un pacchetto TCP/IP
• come viaggia un pacchetto TCP/IP
Capacità:
• effettuare il debugging di rete ai livelli ISO/OSI 1,2,3,4
Unità Didattica 2 - PHP
Contenuti:
• riconoscere la struttura di una pagina dinamica
• conoscere gli aspetti procedurali e funzionali del linguaggio
• conoscere le potenzialità di un linguaggio interpretato
Capacità:
• modificare una pagina statica per renderla dinamica
• includere in una pagina informazioni variabili
• modificare l'aspetto e/o i contenuti in maniera condizionale
• iterare le informazioni
• accedere alle funzioni (pre)definite del linguaggio
• accedere alle risorse informative del linguaggio su Internet
Unità Didattica 3 - SQL
Contenuti:
• conoscere la struttura database > tabella > record > campo
• cenni al modello entità - relazione
Capacità:
• creare / eliminare una tabella
• inserire un record in una tabella
• selezionare record / campi in base a uno o più criteri
• ordinare i record in base a uno o più criteri
• modificare record
• eliminare i record
Unità Didattica 4 - PHP + MYSQL
Contenuti:
• l´integrazione dell´SQL nel PHP
Capacità:
• autenticarsi presso MYSQL e selezionare un database
• eseguire comandi SQL attraverso il PHP
• ricevere selezioni di dati dall´SQL al PHP
• configurare il proprio FRONTEND WEB a MYSQL