A proposito di formazione
Indirizzato a
A CHI SI RIVOLGE
– mediatori civili e commerciali;
– professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze;
– professionisti che devono ottemperare all’obbligo formativo
– tutti coloro che per motivi professionali si trovano a gestire controversie o a parteciparvi in qualità di parti o assistenti
Presentazione
ORIGINE DELL’OFFERTA, OBIETTIVI E CONTENUTI
Il corso si propone di analizzare, sviluppare e approfondire da un lato tutte le novità e le potenzialità introdotte dalla nuova prassi di riferimento UNI sulla mediazione civile (ufficiale dal 01 giugno 2020), elaborata da un gruppo di lavoro composto dal dott. Ivan Giordano e da alcuni mediatori dell’organismo di mediazione civile ICAF); dall’altro lato la mediazione telematica, unico strumento efficace al momento per la risoluzione delle controversie; in ultimo analizzare gli scenari che questa situazione di allarma sanitario sta generando, studiando i differenti tipi di controversie che stanno insorgendo e che soprattutto insorgeranno tra qualche mese (dalla locazione all’affitto d’azienda, contratti di leasing, inadempimenti contrattuali, compravendite immobiliari, crisi d’allerta...).
DURATA DEL CORSO E CALENDARIO
Il corso ha durata complessiva di n.24 ore.
Ogni lezione si terrà come da “calendario corso”, avrà durata di 8 ore (dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00).
COSTI E PROMOZIONI
332,00 € (iscrizioni di almeno 3 persone, revisori Registro, IGM, Gabetti Condominio)
292,00 € (mediatori ICAF)
ATTESTATO
L’attestato valido come aggiornamento biennale obbligatorio per mediatore civile viene rilasciato con la frequenza di almeno 18 ore.
Date e orari
05 GIUGNO 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00
12 GIUGNO 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00
19 GIUGNO 2020 – dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Durata
24 ore
Programma
PROGRAMMA
- NUOVA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI SULLA MEDIAZIONE CIVILE
- STRUMENTI ADR A CONFRONTO: MEDIAZIONE CIVILE SECONDO NUOVA PRASSI DI RIFERIMENTO, NEGOZIAZIONE ASSISTITA, ARBITRATO, CONCILIAZIONE PARITETICA, CONCILIAZIONE IN MATERIA DI LAVORO
- PRASSI UNI E CONTROVERSIE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA
- PRASSI UNI E CONTROVERSIE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA
- PRASSI UNI, CONSULENZA TECNICA E ARBITRAGGIO
- PRASSI UNI E MEDIAZIONE TELEMATICA
- NUOVA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI E APPLICAZIONE PRATICA