A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a professionisti già inseriti nell’ ambito di musei, di enti pubblici e privati e di organizzazioni non-profit di natura culturale. E’ aperto inoltre a giovani laureati, che intendo perfezionarsi nel campo dell’organizzazione e gestione dei musei, dei servizi e dei beni culturali, con una visione complessiva dei problemi e una conoscenza adeguata delle esperienze e dei progetti innovativi.
Programma
Piano di studio:
Economia della cultura, dello sviluppo e sistemi di finanziamento
Le strategie aziendali ed i sistemi di management
I sistemi di misurazione delle performance e le scelte organizzative
Forme giuridiche e riflessi gestionali
Museologia, museotecnica, e museografia scientifica e naturalistica
La progettazione dell’attività museale
Le architetture museali e le strategie di sviluppo e riqualificazione urbana
Le nuove tecnologie per la comunicazione e l’archiviazione